Parco del Vesuvio: Escursione sent n. 5-6-1 Gran Cono, Strada Matrone e Valle dell'Inferno con guida privata
Piazzale di quota 1000m - piazzale di quota 1000 - ercolano Napoli - Italia
L’escursione prevede prima la visita del Cratere del Vesuvio, quindi ridiscendendo a sud-est completeremo la circumnavigazione dell'edificio vulcanico e collegandoci alla Strada Matrone. A circa metà percorso faremo una deviazione che permetterà di giungere sul sentiero della Valle dell’Inferno e completare il percorso ritornando al punto di partenza.
Cosa farai
Partiremo da quota 1.000 attraverso il sentiero che ci condurrà sul bordo craterico del Vesuvio. Raggiunta quota 1175m slm, percorreremo un tratto pianeggiante che permette ripetuti affacci sulla bocca del cratere, dove ammirarne la sua natura geologica. Giunti sul versante a sud est si prosegue in discesa lungo un percorso suggestivo ricco di materiale piroclastico, piante pioniere e mozzafiati panorami sul golfo di Napoli fino a Capri, Ischia e Procida. La vista panoramica si stende anche su tutta la piana campana sottostante e sull’ agro nocerino-sarnese. Lungo questo sentiero giungeremo quota 1050m slm. Da qui si prosegue in discesa per circa 3 Km lungo il sentiero n. 6 del Parco, la Strada Matrone che si connette, in una delle sue deviazioni, al sentiero n. 1 La valle dell’Inferno. Per la natura del tracciato risulta essere il percorso ideale per osservare la tipica struttura geologica del monte Somma e del Vesuvio, particolare perché stratificato grazie alle colate succedutesi nei secoli. La Valle dell’Inferno separa il Monte Somma dal vulcano più giovane, il Vesuvio, ed è in parte invasa dalle lave delle eruzioni di del ‘900, di cui si ammirano bellissime formazioni vulcaniche come fratture, lave a corda e duomi vulcanici. Dopo essere scesi nella Valle, si raggiunge prima il Piazzale della Legalità , posto nel comune di Ottaviano, quindi i Cognoli di Levante sui quali è posta la più bella formazione di lava “a corda” del Vesuvio risalente all’eruzione del 1929, incisa da una profonda frattura in cui alloggiano numerose specie di felce e al cui interno è possibile entrare come se fossimo nelle viscere della Terra!
Il sentiero riconduce nuovamente al punto di partenza.
Il sentiero riconduce nuovamente al punto di partenza.
Cosa aspettarsi
Tipologia: Sentiero di media difficoltà, indicato per persone abituate a camminare
Km: circa 9 a/r - Dislivello: 180 m -
Km: circa 9 a/r - Dislivello: 180 m -
Cosa è incluso
Guida: 200 euro/guida – 1 guida max 20 pax – assicurazione RC base
Per le guide in lingua Inglese , Tedesco, Spagnolo e Francese sono da richiedere al momento della prenotazione e salvo disponibilità.
Per le guide in lingua Inglese , Tedesco, Spagnolo e Francese sono da richiedere al momento della prenotazione e salvo disponibilità.
Cosa non è incluso
Ticket di accesso al sentiero, servizio parcheggio, navette ed eventuali costi, pasti, bevande, attrezzatura escursionistica-tutto quello non indicato in “servizi inclusi”.
Da ricordare
PUNTO D’INCONTRO E FINE SERVIZI: biglietteria del Parco, Rifugio Imbò (coord. 40.8291700,14.4301800)
Nota bene: Per le guide in lingua Inglese , Tedesco, Spagnolo e Francese sono da richiedere al momento della prenotazione e salvo disponibilità
Nota bene: Per le guide in lingua Inglese , Tedesco, Spagnolo e Francese sono da richiedere al momento della prenotazione e salvo disponibilità
Consigli
Attrezzatura:
- è consigliato indossare preferibilmente scarpe da trekking o, in alternativa, da ginnastica con suola sagomata
- abbigliamento a strati, k-way e felpa
- portare solo uno zaino (no tracolle o buste)
Periodo migliore: tutto l'anno meteo permettendo
Per Arrivarci: Dall'autostrada A3 l'uscita più vicina è quella di Torre del Greco. Dall'uscita seguire le indicazioni per il Parco Nazionale del Vesuvio
- è consigliato indossare preferibilmente scarpe da trekking o, in alternativa, da ginnastica con suola sagomata
- abbigliamento a strati, k-way e felpa
- portare solo uno zaino (no tracolle o buste)
Periodo migliore: tutto l'anno meteo permettendo
Per Arrivarci: Dall'autostrada A3 l'uscita più vicina è quella di Torre del Greco. Dall'uscita seguire le indicazioni per il Parco Nazionale del Vesuvio

Durata: 5 ore
Lingue disponibili: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo
Parco del Vesuvio: Escursione sent n. 5-6-1 Gran Cono, Strada Matrone e Valle dell'Inferno con guida privata accetta le richieste speciali. Aggiungile nel prossimo passaggio!
FAQ Domande Frequenti
-
Perché scegliere Metour.it come la tua agenzia di viaggio online affidabile?Metour.it si impegna a offrire ai viaggiatori esperienze autentiche e indimenticabili. Come una delle principali agenzie di viaggio online affidabili, ci distinguiamo per la nostra dedizione alla qualità, alla sicurezza e alla soddisfazione del cliente. Ogni destinazione, pacchetto e servizio offerto è stato accuratamente selezionato per garantire un'esperienza di viaggio senza paragoni. Inoltre, il nostro team esperto è sempre a disposizione per assisterti in ogni fase del tuo viaggio, garantendo che ogni dettaglio sia curato alla perfezione.
-
I prezzi sono sempre uguali anche se cambia la data?I prezzi variano in base a diversi fattori che possono essere stagionali, giorno della settimana, stato di occupazione dell’Hotel, promozioni, particolari fiere in città ed altro. Il consiglio, per vedere i prezzi, è quello di inserire le date del soggiorno e fare i propri confronti.
-
La colazione è sempre compresa?No, dipende dalla tariffa e dalla struttura se è organizzata per offrirla oppure no. Verifica bene prima di prenotare cosa è compreso e cosa no e che tipo di servizio viene offerto.
-
Posso fare richieste speciali?Certo, all’atto della prenotazione avrai un campo dove poter scrivere direttamente alla struttura e fare le tue richieste. Queste saranno valutate dall’Hotel che ti risponderà direttamente. In questo processo decisionale MeTour non è responsabile.
-
Che tipi di letti troverò nella stanza da me prenotata?La tipologia di letto è solitamente specificata nella scheda della stanza. Se hai richieste o esigenze particolari le potrai indicare all’atto della prenotazione scrivendole nel campo “richieste speciali” che saranno girate direttamente alla struttura. In questo processo MeTour non è responsabile.
- Cosa è Paga in Struttural e cosa sono le Pre-Autorizzazione di Pagamento?
Quando prenoti, alcune strutture offrono la possibilità di pagare direttamente in Struttura. In questi casi ti verrà richiesto semplicemente di inserire la tua carta di credito (o di debito) a garanzia della prenotazione, ma senza nessun addebito. La somma verrà prelevata dalla tua carta di credito solo nei casi previsti dalle policy e condizioni relative alla tua prenotazione. In altri casi, quando il Partner non adotta sistemi automatici di disponibilità e prenotazione, ma confermano le prenotazioni "manualmente", allora ti verrà richiesto di inserire la tua carta di credito (o di debito) a garanzia della prenotazione, per poi essere direttamente addebitato nel momento stesso in cui il Partner confermerà la prenotazione (entro le 24-48 ore). A quel momento riceverai una mail con la conferma di prenotazione e l'avvenuto pagamento.
-
Come faccio a sapere se la mia carta è stata pre-autorizzata?Consultando il saldo della tua carta di credito vedrail che il tuo saldo disponibile risulterà momentaneamente ridotto dell’ importo della tua prenotazione. Potresti, in altri casi e a secondo della politica del circuito della tua Carta di Credito, anche trovare nel repiologo mensile dei movimenti della carta una voce: “operazione in sospeso”. Il blocco della pre autorizzazaione, a secondo delle situazioni, sarà mantenuto secondo le policy ed i termini e condizioni di quanto prenotato.
-
Come posso cancellare o modificare la mia prenotazione?Facile, entra nell’area cliente con le tue credenziali e da lì potrai modificare o cancellare la tua prenotazione. Ricorda che il cambio date o la cancellazione con richiesta di rimborso dipende dalla tariffa che hai scelto all’atto della prenotazione.
-
Posso cedere la mia prenotazione ad un’altra persona?Per questa richiesta contatta direttamente la struttura che potrebbe avere una specifica politica in merito o potrebbe aver bisogno di ulteriori dati sulla persona a cui vuoi cedere la prenotazione.
-
Come posso ottenere aiuto per una mia prenotazione?Entra nell’area cliente con le tue credenziali e da lì potrai contattarci oppure scrivendo attraverso il nostro modulo di contatto specificando il tuo numero di prenotazione e la ragione della richiesta di contatto. Ti consigliamo di lasciare anche un numero di telefono a cui potrai essere raggiunta in caso di bisogno.
-
Ci sono da pagare Tasse, Oneri Locali o Extra direttamente in loco?Normalmente sono chiaramente indicate nella scheda della struttura o aggiunte in fase prenotazione a secondo delle norme locali o delle policy della struttura potrebbero. Ma anche se non chiaramente indicato potrebbero essere richiesti dei pagamenti direttamente in struttura per eventuali tasse di soggiorno, oneri locali o extra non compresi nella tariffa. Il consiglio e di leggere tutto con cura prima di prenotare o scriverci attraverso il nostro modulo di contatto.
-
Sono ammessi animali di piccola taglia?Spesso è chiaramente inato nella scheda della struttura e per queso ti invitiamo a leggere attentemante le loro policy. Ove non indicato ti inviatiamo a contattarci attraverso il nostro modulo di contatto per maggiori informazioni.
-
Cosa sono le recensioni di TripAdvisor?
Le recensioni di TripAdvisor su MeTour.it sono valutazioni e commenti importati direttamente da TripAdvisor per ogni hotel, B&B, resort, campeggio, alloggio, ristorante e attività museale che trovi sul nostro sito. Includono un rating complessivo fino a 5 punti, il numero totale di recensioni, e valutazioni dettagliate per specifiche categorie come stanze, posizione, pulizia, qualità del sonno, servizio e rapporto qualità-prezzo. Mostriamo anche le ultime 5 recensioni rilasciate da viaggiatori su TripAdvisor. Questi dati vengono aggiornati automaticamente e sono forniti per aiutare i nostri utenti a fare scelte informate. MeTour.it non modifica queste recensioni e non si assume responsabilità per la loro precisione.
-
Come vengono collegate le proposte di MeTour.it alle recensioni di TripAdvisor? Cosa succede in caso di errori nei collegamenti con TripAdvisor?Per collegare le nostre proposte alle recensioni offerte da TripAdvisor, utilizziamo un algoritmo automatico di ricerca. Questo sistema, nonostante i nostri sforzi, potrebbe occasionalmente agganciare una proposta sbagliata. Pur impegnandoci al massimo per evitare tali errori, desideriamo precisare che non possiamo assumerci responsabilità per eventuali inesattezze derivanti da questi collegamenti automatizzati.
Effettuiamo anche controlli manuali per correggere eventuali errori rilevati e lavoriamo costantemente per migliorare l'algoritmo. Se doveste riscontrare un errore, vi preghiamo di segnalarcelo all'indirizzo info@metour.it, in modo da poter intervenire tempestivamente e migliorare ulteriormente il nostro servizio.Che tipo di guide turistiche posso trovare nella sezione "Destinazioni" di MeTour.it?Nella sezione "Destinazioni" di MeTour.it, troverai guide dettagliate sulle principali città d'arte italiane, le capitali europee, i borghi più belli d'Italia, i borghi fantasma e le principali destinazioni turistiche mondiali. Ogni guida offre informazioni su attrazioni, cultura locale, alloggi consigliati e consigli su come sfruttare al meglio il tuo viaggio.
Come posso utilizzare le guide delle destinazioni per pianificare il mio viaggio?
Le guide delle destinazioni su MeTour.it forniscono consigli utili su cosa vedere, dove mangiare, dove soggiornare e curiosità. Utilizzando queste guide, puoi pianificare il tuo itinerario, prenotare attrazioni popolari in anticipo e trovare le migliori opzioni di alloggio e ristorazione per la tua destinazione preferita.
Le guide delle destinazioni vengono aggiornate regolarmente?
Sì, le nostre guide delle destinazioni vengono costantemente aggiornate per riflettere le ultime tendenze di viaggio, attrazioni emergenti e consigli attuali. Ti invitiamo a visitare spesso la sezione "Destinazioni" per le ultime novità e aggiornamenti. Visita anche il nostro blog https://www.metour.it/it/news/ delle dove puoi trovare articoli sempre aggiornati su consigli di viaggio, destinazioni da visitare, tendenze, consigli, precauzioni per viaggiare in sicurezza.
Posso trovare informazioni su eventi locali nelle guide delle destinazioni?
Certo! Le guide delle destinazioni includono anche informazioni sugli eventi locali, festività, fiere e manifestazioni che potrebbero arricchire la tua esperienza di viaggio. Consulta la sezione "Eventi" all'interno di ogni guida per maggiori dettagli.
Come posso trovare le destinazioni che meglio si adattano alle mie esigenze di viaggio?Utilizza i filtri nella sezione "Destinazioni" per selezionare le opzioni in base ai tuoi interessi, come città d'arte, destinazioni balneari o borghi storici. Questo ti aiuterà a trovare rapidamente le destinazioni che meglio si adattano al tuo stile di viaggio.Cosa trovo nella sezione "Idee di viaggio" di MeTour.it?
Nella sezione "Idee di viaggio" troverai una raccolta di proposte selezionate da noi per te e prenotabili su MeTour.it, organizzate per tema. Offriamo idee per viaggi al mare, avventura, vacanze in montagna, vacanze sui laghi e fiumi, viaggi per famiglie, destinazioni per soli adulti, combinazioni di lavoro e vacanza, viaggi per la salute del corpo e della mente e molto altro.Come posso utilizzare le idee di viaggio per pianificare le mie vacanze?
Le idee di viaggio sono progettate per ispirarti e facilitare la pianificazione delle tue vacanze. Ogni proposta include informazioni dettagliate su destinazioni, attività consigliate, alloggi e offerte speciali. Scegli il tema che ti interessa e esplora le proposte per prenotare il tuo viaggio perfetto.Le idee di viaggio sono adatte anche per viaggiatori solitari?
Assolutamente! Le idee di viaggio di MeTour.it sono adatte a tutti i tipi di viaggiatori, inclusi quelli solitari. Offriamo suggerimenti per avventure individuali, soggiorni rilassanti e opportunità di socializzazione, ideali per chi viaggia da solo.
Cosa posso prenotare nella sezione "Prenota e Parti" di MeTour.it?
Nella sezione "Prenota e Parti", puoi trovare e prenotare una vasta gamma di opzioni per il tuo viaggio, tra cui alloggi, ristoranti, servizi di mobilità come noleggio auto e transfer, e una varietà di esperienze e visite guidate. Questa sezione è pensata per offrire tutto il necessario per una vacanza completa.Quali tipi di alloggio posso trovare nella sezione "Prenota e Parti"?
Offriamo una vasta gamma di alloggi, tra cui hotel, case vacanza, villaggi turistici, bed & breakfast, resort, glamping, chalet, residenze storiche, hotel di charme e molto altro. Ogni opzione è descritta dettagliatamente per aiutarti a trovare l'alloggio che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze. Inoltre, utilizziamo le recensioni di TripAdvisor per aiutarti a decidere l'alloggio che fa per te e consigliato da altri viaggiatori che l'hanno recensito.
Come posso prenotare ristoranti o attività di ristorazione su MeTour.it?
Puoi prenotare ristoranti, pizzerie e altre attività di ristorazione direttamente nella sezione "Prenota e Parti". Ogni opzione include dettagli sul tipo di cucina, menu, orari e recensioni per aiutarti a fare la scelta migliore.
Che tipi di servizi di mobilità sono disponibili per prenotazione?
I servizi di mobilità disponibili includono noleggio auto, servizi di transfer, charters nautici e biglietti per trasporti pubblici. Puoi prenotare il servizio più adatto al tuo itinerario direttamente dal nostro sito.
Quali esperienze e visite posso prenotare su MeTour.it?
Puoi prenotare una vasta gamma di esperienze, tra cui tour guidati, visite a musei, attività all'aperto e biglietti per attrazioni locali. Ogni opzione include informazioni dettagliate per garantirti un'esperienza indimenticabile.Come faccio a sapere se una destinazione è sicura per viaggiare?
Ti consigliamo di controllare le ultime informazioni di viaggio e avvisi di sicurezza sui siti governativi e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. MeTour.it fornisce anche aggiornamenti sulle condizioni locali nelle nostre guide delle destinazioni https://www.metour.it/it/destinazioni e sul nostro blog https://www.metour.it/it/news/
Posso combinare più servizi (alloggio, attività, trasporti) in un'unica prenotazione?
Sì, su MeTour.it puoi combinare alloggio, attività e trasporti in un'unica prenotazione per un'esperienza di viaggio integrata e senza stress.
Quali sono i metodi di pagamento accettati su MeTour.it?
Accettiamo una varietà di metodi di pagamento, tra cui carte di credito, debito e altre opzioni online sicure. Consulta la sezione 'Pagamenti' per ulteriori dettagli.
Come posso ottenere sconti o offerte speciali su MeTour.it?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su sconti esclusivi, offerte last-minute e promozioni speciali. Puoi anche visitare la sezione 'Offerte' sul nostro sito per scoprire le ultime promozioni.
Quali misure di sicurezza anti-Covid sono adottate dai nostri partner?
I nostri partner seguono rigorosi protocolli di sicurezza anti-Covid, inclusa la sanificazione regolare e il distanziamento sociale. Puoi trovare dettagli specifici nelle schede dei singoli alloggi e attività
-
Covid 19 Prenotazioni/Cancellazioni/Cambio Date/Rimborsi:
-
Per le prenotazioni effettuate ti consigliamo di tenere a mente il rischio legato al Coronavirus (COVID-19) e le relative misure governative. Se prenoti una tariffa non “flessibile” o “non cancellabile”o “non modificabile”, potresti non aver diritto al rimborso in caso di cancellazione o alla r. Eventuali richieste di cancellazione o cambio data saranno gestite in base policy della tariffa scelta all’atto della prenotazione e di eventuali leggi sulla tutela dei consumatori. In tempi incerti come questi, MeTour consiglia di prenotare con tariffe che permettano cancellazione gratuita o cambi data, così che se dovessi cambiare programmi o intervengano delle restrizioni, potrai cancellare gratuitamente fino al termine previsto dalla struttura.
-
Covid-19: restrizioni e consigli di viaggioMeTour incentiva i propri Partner ad un’attenta politica di prevenzione nei confronti della pandemia da Covid-19, promuovendo quelle strutture con protocolli severi di sanificazione e controllo e monitora eventuali situazioni di contagio bloccando le prenotazioni verso quelle strutture o luoghi particolarmente colpiti. Non potendo però intervenire direttamente sulle strutture, che sono indipendenti da MeTour il consiglio Prima di prenotare e di raggiungere la struttura, è di verificare se ci sono in atto restrizioni agli spostamenti. I viaggi infatti potrebbero essere autorizzati solo per motivi specifici e, in particolare, quelli a scopo turistico potrebbero non essere consentiti. Ti consigliamo di visitare i siti web governativi dei vari Paesi nel mondo di destinazione, in sito dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e degli organi di Governo Locali, Siti di Informazione Ufficiali e, non in ultimo, il sito delle Strutture di Prenotate. MeTour non è responsabile del contenuto dei sopra citati siti, ma consiglia di consultare notizie il più possibilmente aggiornate.

Bisogni Speciali
2 servizi dedicati da Parco del Vesuvio: Escursione sent n. 5-6-1 Gran Cono, Strada Matrone e Valle dell'Inferno con guida privata
Non Adatto a Persone con Mobilità Limitata
Questa attività non è adatta a persone con mobilità limitata o una disabilità motoria
Non adatto a Famiglie con Bambini
Questa attività non è adatta a famiglie con bambini piccoli o in carrozzina

4.0
Molto buono
8.662 recensioni
#1 of 14 things to do in Ottaviano

Recensione del 23 Giu 2024
Have fun, be safe, and enjoy the views! It is worth the challenge!!
We climbed Mount Vesuvius as part of a guided daytrip out of Naples. Our bus dropped us at the staging area. We entered with timed tickets. Our tour manager gave us two hours to climb and return to the starting point. So off we went! Picked up simple walking sticks from a guy just inside the entrance...they were totally worth it, and only cost a few Euros as a tip when we returned them. It was a warm day, but overcast that afternoon. It gets cooler and windier as you climb so be sure to wear good walking shoes, and bring a sweater or jacket, a hat, sunscreen, and bottled water...in a backpack. As we climbed upward, I stopped to shoot photos of the views of the cities of Pompeii and Naples and the Mediterranean and the mountains. Of course I took photos of our progress on the trails, which are rocky and uneven and even slippery at times. This was not an easy climb as you begin hiking at a high elevation and are going higher. In most parts of the trails, there is room for those going up and those going back down. But occasionally the trail narrows so you may have to wait a couple minutes. There were two stations for stops for food and water and restrooms and even souvenirs and gifts. The second one was at the highest point. Most important is to know your capabilities and your limitations. Have fun!! We made it up and back down in just two hours, and were happy and proud to have made the hike!

Recensione del 23 Giu 2024
Lamentable !
Tout d'abord je vous conseille de ne pas regarder les bas-côtés de la route d'accès, c'est une poubelle à ciel ouvert !!!!
Passage obligatoire rémunéré par des navettes (payante) pour vous accompagner plus haut....
Si vous avez besoin de faire un dernier Pipi, les toilettes sur place vont vite vous couper l'envie !!!
Après je conseille d'être bien en forme physique pour faire l'ascension qui n'est pas forcément facile pour des personnes ayant un peu de mal à l'effort (40mm environ).
Les infrastructures de sécurité sont inexistantes ou totalement délabrées, alors prenez soin de surtout ne pas vous appuyer sur les rembardes.....
Le site en lui même est magnifique !!!!
La victoire de l'ascension vaut le coup !!!!
Dommage pour le reste...
Passage obligatoire rémunéré par des navettes (payante) pour vous accompagner plus haut....
Si vous avez besoin de faire un dernier Pipi, les toilettes sur place vont vite vous couper l'envie !!!
Après je conseille d'être bien en forme physique pour faire l'ascension qui n'est pas forcément facile pour des personnes ayant un peu de mal à l'effort (40mm environ).
Les infrastructures de sécurité sont inexistantes ou totalement délabrées, alors prenez soin de surtout ne pas vous appuyer sur les rembardes.....
Le site en lui même est magnifique !!!!
La victoire de l'ascension vaut le coup !!!!
Dommage pour le reste...

Recensione del 19 Giu 2024
Getting to Vesuvius using public transport
We had bought tickets to enter Vesuvius at 15:20 in advance. You can enter up to 40 min before the stated time, and as late as 100 min after.
We took the train from Napoli Porta Nolana to Pompeii Santuario. We went 2-3 hours earlier than the bus to Vesuvius leaves so we could have lunch in Pompeii, making sure we could use the restroom and freshen up before the trek, and not have to rush to the bus. Porta Nolana did not have working monitors to see which platform our train would be at, I would recommend arriving 15 min ahead of time because of that. We bought our tickets using the EAV app, which was pretty easy but you have to authenticate your account using SMS. You could also take the train to Pompeii Villa dei Misteri if you're going earlier like we did, but I would not recommend taking the bus from Villa dei Misteri.
We took the bus 808 from Pompei - P. za Anfiteatro CL. The bus stop is right next to one of the souvenir stands next to the exit from Pompei ruins. It can be tricky to find, it's just a pole with a blue sign. Get there 10-15 minutes in advance to make sure you find it. Also get there in advance because a lot of people will be taking the bus and it might fill up. Make sure to bring cash, preferably coins if you're only buying one ticket at a time. We tried buying the bus ticket in the EAV app, but it was the wrong ticket and we still had to buy the ticket on the bus. I think it was €3,60 - 3,80 per person for a one way ticket.
We took the bus on June 5 at 13:30 and it filled up at Villa Dei Misteri, so I don't recommend planning to take the bus at a stop later than that. The bus driver did have to stop people from entering once it filled because it wasn't the kind of bus that had space for standing travellers.
The bus did have air conditioning, on both trips!
The trek up the mountain did take a lot longer than we thought. It is very (!) steep going up, and slippery because of the gravel on the way down. Don't bring people who can't walk up on their own, eldelry and children, if you have time constraints. It's too much work walking up on your own, I can't imagine having to help someone else at the same time.
Taking the bus back was the same process. It arrived early so people started lining up 15 minutes before departure. It did have standing spaces but it still had to leave people behind that wouldn't fit. We took the bus leaving at 17:00 back.
We took the train from Villa Dei Misteri back to Porta Nolana, shorter train ride but it was a lot more people than the train we took to Pompeii Santuario. It was cramped and we had the stand the whole ride back.
My tips/info for people going to Vesuvius:
- Plan your bus and train times based on the fact that you can enter 40 minutes before your ticket time and 100 minutes after.
- Don't try to save time by taking the bus from Torre del Greco! You can get off the bus there on the way back from the mountain and take the train from there, but I wouldn't risk missing the bus by planning to take it up the mountain from there.
- Don't pack too much and don't bring water! They sell water at several places on the mountain, before, during and after your trek, for regular city prices.
- They have some kind of outside toilet after the entrance, but I didn't try it.
- Bring a print out of your ticket(s)! There is no reception on the mountain and you want to save battery by bringing a print out instead of using a pdf on your phone.
- Bring coins for the bus ticket! The bus driver ran out of change pretty quickly. Both of our bus drivers spoke okay English.
- Your shoes will get super dirty!
We took the train from Napoli Porta Nolana to Pompeii Santuario. We went 2-3 hours earlier than the bus to Vesuvius leaves so we could have lunch in Pompeii, making sure we could use the restroom and freshen up before the trek, and not have to rush to the bus. Porta Nolana did not have working monitors to see which platform our train would be at, I would recommend arriving 15 min ahead of time because of that. We bought our tickets using the EAV app, which was pretty easy but you have to authenticate your account using SMS. You could also take the train to Pompeii Villa dei Misteri if you're going earlier like we did, but I would not recommend taking the bus from Villa dei Misteri.
We took the bus 808 from Pompei - P. za Anfiteatro CL. The bus stop is right next to one of the souvenir stands next to the exit from Pompei ruins. It can be tricky to find, it's just a pole with a blue sign. Get there 10-15 minutes in advance to make sure you find it. Also get there in advance because a lot of people will be taking the bus and it might fill up. Make sure to bring cash, preferably coins if you're only buying one ticket at a time. We tried buying the bus ticket in the EAV app, but it was the wrong ticket and we still had to buy the ticket on the bus. I think it was €3,60 - 3,80 per person for a one way ticket.
We took the bus on June 5 at 13:30 and it filled up at Villa Dei Misteri, so I don't recommend planning to take the bus at a stop later than that. The bus driver did have to stop people from entering once it filled because it wasn't the kind of bus that had space for standing travellers.
The bus did have air conditioning, on both trips!
The trek up the mountain did take a lot longer than we thought. It is very (!) steep going up, and slippery because of the gravel on the way down. Don't bring people who can't walk up on their own, eldelry and children, if you have time constraints. It's too much work walking up on your own, I can't imagine having to help someone else at the same time.
Taking the bus back was the same process. It arrived early so people started lining up 15 minutes before departure. It did have standing spaces but it still had to leave people behind that wouldn't fit. We took the bus leaving at 17:00 back.
We took the train from Villa Dei Misteri back to Porta Nolana, shorter train ride but it was a lot more people than the train we took to Pompeii Santuario. It was cramped and we had the stand the whole ride back.
My tips/info for people going to Vesuvius:
- Plan your bus and train times based on the fact that you can enter 40 minutes before your ticket time and 100 minutes after.
- Don't try to save time by taking the bus from Torre del Greco! You can get off the bus there on the way back from the mountain and take the train from there, but I wouldn't risk missing the bus by planning to take it up the mountain from there.
- Don't pack too much and don't bring water! They sell water at several places on the mountain, before, during and after your trek, for regular city prices.
- They have some kind of outside toilet after the entrance, but I didn't try it.
- Bring a print out of your ticket(s)! There is no reception on the mountain and you want to save battery by bringing a print out instead of using a pdf on your phone.
- Bring coins for the bus ticket! The bus driver ran out of change pretty quickly. Both of our bus drivers spoke okay English.
- Your shoes will get super dirty!

Recensione del 19 Giu 2024
Sans grand intérêt.
De préférence optez pour réserver vos billets sur internet, sur place cela est plus compliqué connexion difficile, assez long pour remplir le formulaire, nous avons eu de la chance, qu'un employé du site nous aide.
Concernant la visite du volcan ,rien d'extraordinaire , montee d'environ 1/2 heure, vue sur naples, si vous n'avez pas de brume.
A faire si vous avez du temps libre.
Concernant la visite du volcan ,rien d'extraordinaire , montee d'environ 1/2 heure, vue sur naples, si vous n'avez pas de brume.
A faire si vous avez du temps libre.

Recensione del 15 Giu 2024
Gravir une légende!!
Bien se renseigner avant de décider de gravir le Vésuve.
Tout d'abord, prévoir de réserver le parking en amont sur le site du parc du Vésuve contre 6 euros afin de pouvoir se garer dans le parc national du Vésuve.
Ensuite, soit sur chemin goudronné se diriger vers l'entrée de la billetterie ou prendre une navette pour 2€ par personne (aller-retour) qui part toutes les 15min. Pour l'aller nous avons pris la navette (5-10min).
Puis arrivée à la billetterie (tolérance 40 min avant et 100min aprés) avec billet daté+ heure, environ 1km d'ascension pour accéder au cratère.
Les chemins d'accés sont larges, propres, prévoir chaussures de marche.
Des stands de souvenirs et de boissons sont proposés à plusieurs endroits du parcours.
Pour le retour idem, soit reprendre la navette ou à pied. Cette fois-ci, nous l'avons fait à pied (plus facile) et nous avons mis 25-30min.
Pour l'aller, peu d'intérêt d'y aller à pied.
L'effort en vaut la peine, même si pas sportif, pas de difficulté.
Tout d'abord, prévoir de réserver le parking en amont sur le site du parc du Vésuve contre 6 euros afin de pouvoir se garer dans le parc national du Vésuve.
Ensuite, soit sur chemin goudronné se diriger vers l'entrée de la billetterie ou prendre une navette pour 2€ par personne (aller-retour) qui part toutes les 15min. Pour l'aller nous avons pris la navette (5-10min).
Puis arrivée à la billetterie (tolérance 40 min avant et 100min aprés) avec billet daté+ heure, environ 1km d'ascension pour accéder au cratère.
Les chemins d'accés sont larges, propres, prévoir chaussures de marche.
Des stands de souvenirs et de boissons sont proposés à plusieurs endroits du parcours.
Pour le retour idem, soit reprendre la navette ou à pied. Cette fois-ci, nous l'avons fait à pied (plus facile) et nous avons mis 25-30min.
Pour l'aller, peu d'intérêt d'y aller à pied.
L'effort en vaut la peine, même si pas sportif, pas de difficulté.
ercolano
Altre Proposte in Città