Come posso prenotare o acquistare un biglietto per i traghetti Grimaldi Lines?
Per viaggiare verso Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia o Tunisia con Grimaldi Lines prenota online su MeTour.it o inviando un’e-mail a info@metour.it. o acquistare direttamente a bordo presso la reception della nave, ma solo in in casi veramente eccezionali e salvo disponibilità.
Prima di procedere alla prenotazione on-line, tieni a portata di mano: Nome, cognome, data di nascita e numero di documento (carta d’identità per Spagna e Grecia, passaporto per la Tunisia) di tutti i passeggeri, un indirizzo e-mail e numero di telefono (cellulare) del passeggero che effettua la prenotazione. Se viaggi con un veicolo o rimorchio al seguito la marca, modello, misure e targa del veicolo. Seleziona le tratte (andata/ritorno o sola andata) e le date desideri. Scegli la sistemazione (per esempio, cabina interna per 2 persone “AB2”). Se viaggi con un animale domestico, aggiungi il Pet in Cabin (servizio a pagamento). Se sei residente o nativo in Sardegna o Sicilia, spunta l’apposita casella.
Confronta i costi delle tariffe Special e Standard, aggiungi eventuali servizi (come l’assicurazione multirischio o la cena) e concludi il pagamento.
Riceverai i biglietti via e-mail e sarai pronto per partire verso la tua destinazione!
Confronta i costi delle tariffe Special e Standard, aggiungi eventuali servizi (come l’assicurazione multirischio o la cena) e concludi il pagamento.
Riceverai i biglietti via e-mail e sarai pronto per partire verso la tua destinazione!
Che differenza c’è tra tariffa standard e tariffa special?
Su MeTour.it troverai i rezzi indicati sempre secondo la tariffa standard e la tariffa special (scontata). Queste sono due diversi importi tra cui il cliente può scegliere in fase di preventivo e variano per economicità e flessibilità, come descritto in dettagli nella pagina Grimaldi Lines sotto la voce "Offerte".
Come posso pagare la mia prenotazione online?
Puoi utilizzare tutte le principali carte di credito (Visa, Mastercard, American Express, Diners), PayPal, e-wallet (Apple Pay, Google Pay) o bonifico bancario. Con quest’ultimo, la prenotazione sarà confermata solo una volta verificato l’accredito da parte di MeTour LTD.
Come posso saldare la differenza tariffaria se modifico la mia prenotazione?
Puoi procedere con carta di credito o bonifico bancario. Invia una richiesta via e-mail a info@metour.it o chiama il call center; ti verranno fornite le istruzioni per effettuare il pagamento della differenza.
Quali dati sono necessari per completare la prenotazione del mio viaggio in traghetto?
In fase di acquisto, ti saranno richiesti il nome, il cognome e la data di nascita di ogni passeggero. Per alcune rotte (Spagna, Grecia, Tunisia) è necessario inserire anche il numero di documento (carta d’identità o passaporto) e tipologie, misure e targa del veicolo se viaggi con mezzo al seguito.
Posso prenotare su MeTour.it e pagare direttamente al porto?
No, il pagamento va effettuato contestualmente alla prenotazione online. In caso di esigenze particolari, contatta il servizio clienti di MeTour.it via e-mail o telefonicamente.
Posso modificare o annullare la mia prenotazione Grimaldi Lines prima dell’imbarco?
Sì, è possibile. Le condizioni di modifica e annullamento dipendono dalla tariffa scelta (Special o Standard). In genere, puoi procedere contattando il servizio clienti via e-mail o telefonicamente, o accedendo alla sezione dedicata del sito. Potrebbero essere previste penali o differenze tariffarie.
Come aggiungo l’assicurazione multirischio al mio biglietto per Sardegna, Sicilia o Tunisia?
Durante la procedura di prenotazione su MeTour.it, potrai selezionare l’assicurazione multirischio prima del pagamento. In alternativa, puoi richiederla via e-mail o telefonando al call center, se preferisci assistenza diretta.
Per le Intolleranza alimentare sono previsti menù personalizzati a bordo?
Si, tutte le navi della flotta Grimaldi Lines offrono pasti attenti studiati per passeggeri affetti da intolleranze o allergie alimentari, a base di prodotti senza glutine o privi di allergeni. Sarà sufficiente acquistare il pasto a bordo in fase di prenotazione e poi inviare, dopo la prenotazione, una specifica richiesta, scrivendo un’e-mail a info@grimaldi.napoli.it riportando il numero di prenotazioni ed il nome del passeggero.
Maggiori info scrivendo al servizio clienti info@MeTour.it o direttamente alla compagnia alla mail info@grimaldi.napoli.it
Maggiori info scrivendo al servizio clienti info@MeTour.it o direttamente alla compagnia alla mail info@grimaldi.napoli.it
È possibile viaggiare con un animale domestico? Quali specie sono ammesse?
Sì, puoi inserire il tuo animale domestico in fase di prenotazione. Sono considerati domestici tutti gli animali di compagnia e di piccola taglia ammessi dalla normativa del Paese di appartenenza del passeggero. Se desideri portarlo in cabina con te, acquista il servizio Pet in Cabin (€ 10 a tratta per cabina). Il tuo amico a quattro zampe non potrà accedere alle sale poltrone o alle aree comuni interne, ma potrà passeggiare con te sui ponti esterni.
Quali Amici a 4 Zampe Non Sono Ammessi in Tunisia
Sulle linee per la Tunisia, in conformità alla comunicazione ufficiale del Ministero dei Trasporti Tunisino (OMMP), è fatto espresso divieto di imbarcare i cani delle seguenti razze: Pit bull, Rottweiler, Tosa, Mastiff e Boer Bull. In caso di mancato rispetto di tale divieto, l’animale non sarà imbarcato.
Posso usare il voucher COVID su tutte le tratte?
Sì, il voucher è valido su tutti i collegamenti Grimaldi Lines, comprese le rotte internazionali verso la Grecia. Se il nuovo biglietto ha un costo superiore, pagherai la differenza; se è inferiore, riceverai un nuovo voucher con la differenza residua.
Come posso prenotare un biglietto e richiedere una cabina attrezzata per persona con disabilità” o “a mobilità ridotta” (PMR)?
Per le linee nazionali e internazionali, puoi acquistare il tuo biglietto su MeTour.it via mail a info@MeTour.it È importante segnalare almeno 48 ore prima (24 ore prima per le Linee in Convenzione/servizio pubblico) se hai esigenze specifiche per la tua sistemazione, assistenza durante l’imbarco, o se devi trasportare apparecchi medici. A bordo di tutte le navi Grimaldi Lines sono disponibili cabine attrezzate (interne o esterne) dotate di bagni e accessi idonei alle persone con disabilità.
Posso imbarcare la mia auto o un veicolo di altro tipo sui traghetti Grimaldi Lines?
Sì, Grimaldi Lines consente l’imbarco di auto, moto, camper, minibus, biciclette e monopattini elettrici, purché tu abbia selezionato l’esatta categoria del veicolo in fase di acquisto. Se al momento dell’imbarco il tuo veicolo differisce da quello riportato sul biglietto, perderai il diritto all’imbarco (senza rimborso). Sono considerati “veicoli al seguito” solo quelli che non contengono merci da commercializzare. Veicoli come truck, tir, pullman turistici e autocarri vanno prenotati come merce.
Come devo segnalare il mio veicolo durante la prenotazione e quali sono le regole per le dimensioni?
Durante l’acquisto del biglietto su MeTour.it devi selezionare la categoria corretta in base a lunghezza, altezza e tipologia. Le misure vanno considerate “fuori tutto”, quindi includono bauli, portabici, ganci e accessori sul tetto. Se il veicolo eccede la categoria prenotata, potrebbe esserti negato l’imbarco. Puoi consultare le Condizioni Generali per maggiori dettagli sulle dimensioni ammesse.
È possibile imbarcare biciclette o monopattini elettrici?
Certo, ma devi includerli nella prenotazione come veicolo. All’arrivo al terminal, conduci bici o monopattino a mano, seguendo le corsie riservate. A bordo, troverai un’area dedicata allo stivaggio in garage, dove rimarranno per tutta la durata del viaggio. Non è previsto alcun costo aggiuntivo.
Ci sono limitazioni per i veicoli alimentati a carburanti alternativi (GPL, gas naturale, elettrico)?
Sulle partenze selezionate (Brindisi–Igoumenitsa, Igoumenitsa–Brindisi, Brindisi–Corfù, Corfù–Brindisi) con M/n Kydon Palace (Minoan Lines), i veicoli elettrici o ibridi ricaricabili non devono superare il 40% di carica della batteria; i veicoli a GPL/gas naturale non devono avere più del 50% della capacità del serbatoio al momento dell’imbarco, in conformità alla circolare del Ministero degli Affari Marittimi e delle Politiche Insulari (n. 2070.0/28541/2024).
Quali regole devo seguire se porto un veicolo commerciale o con merci da vendere?
Pullman turistici, truck, tir, jumbo o mezzi destinati al trasporto di merce commercializzata non possono essere imbarcati come “veicoli al seguito”. Devono seguire la procedura di prenotazione come merce. Anche per i veicoli commerciali che viaggiano verso Barcellona possono valere restrizioni ambientali specifiche.
Come posso arrivare da Napoli a Civitavecchia e ritorno?
Contattando MeTour.it puoi prenotare un Servizio navetta da Napoli a Civitavecchia e ritorno tramite Shuttel Bus. La partenza da Napoli alle ore 16.00, imbarco ore 15.30, Piazza Angioino, antistante Stazione Marittima. La partenza da Civitavecchia alle ore 20.30, imbarco ore 20.00, dal porto. Potrai acquistare il biglietto per il trasporto in navetta insieme al biglietto del traghetto, scrivendo a info@MeTour.it. Il servizio è soggetto a variazioni di orario e limitazione posti in base alla dimesione del veicolo. Per le dimensioni del bus, non sono ammessi animali a bordo. Si prega di accertarsi preventivamente della disponibilità del servizio navetta.
Dove trovo sconti e tariffe speciali per i traghetti Grimaldi Lines su MeTour.it?
Visita la sezione “Traghetti Grimaldi Lines” su MeTour.it per visualizzare eventuali promozioni attive. Puoi anche iscriverti alla newsletter per ricevere aggiornamenti su sconti e offerte last-minute.
Esistono promozioni dedicate a residenti in Sardegna o Sicilia?
Sì, Grimaldi Lines applica agevolazioni per nativi e/o residenti in Sardegna e Sicilia. Durante la prenotazione, seleziona l’opzione “Residenti” o “Nativi” per visualizzare le tariffe speciali disponibili.
I bambini o i ragazzi pagano?
Sui Traghetti Grimaldi Lines fino a 3 anni (non compiuti): viaggiano gratis su tutte le linee (senza diritto al posto, massimo 2 per cabina). Dai 3 ai 12 anni (non compiuti): usufruiscono di uno sconto del 50% sul passaggio nave (diritti fissi, costi EU ETS e servizi di bordo esclusi).
Posso usufruire di codici sconto o offerte last-minute per la rotta Grimaldi prescelta?
Su Metour.it troverai sempre le tariffe più convenienti per viaggiare in sicurezza e comodità sui traghetti Grimaldi Lines. Per le offerte last-minute, controlla periodicamente la pagina dedicata alle promozioni su MeTour.it o contatta il servizio clienti per verificare eventuali disponibilità o scivi a info@MeTour.it
Come posso chiedere la Ricevuta o la Fattura?
Puoi richiedere la Ricevuta o la Fattura prima del viaggio all'atto dell'acquisto compilando online l’apposito form nel carrello (prima del pagamento) su MeTour.it oppure hai 10 giorni solari dalla data di acquisto per richiederla inviando un’e-mail a info@metour.it con il numero di prenotazione ed il nome del passeggero.
Come ottenere l’eventuale indennizzo automatico previsto in caso di ritardo nella risposta a un reclamo?
Se Grimaldi Lines non rispetta i tempi di risposta indicati dalla normativa, potrai ottenere un indennizzo automatico come previsto dalla Delibera ART 83/2019. Per inoltrare richiesta, allega il reclamo e contatta l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. MeTur.it non risponde in alcun modo di eventuali disservizi imputabili alla Grimaldi Lines.
Quali documenti d’identità sono richiesti per viaggiare verso la Tunisia, la Grecia o la Spagna?
Per Tunisia è necessario il passaporto; per Spagna e Grecia può bastare una carta d’identità valida per l’espatrio. I cittadini extra-UE devono sempre esibire un passaporto valido e, se necessario, un visto o permesso di soggiorno.
Come faccio a sapere se ho bisogno del passaporto o della carta d’identità per la mia rotta Grimaldi Lines?
Per i Paesi UE area Schengen e cioè Italia, Spagna, Grecia basta la Carta d'Identità in corso di validità (scadenza di almeno 15 giorno dopo la data di rientro). Anche la Tunisia accetta viaggiatori con Carta d'Identità o Passaprto. Per dubbi controlla la sezione “Documenti di Viaggio” su MeTour.it oppure contatta direttamente il servizio clienti inviando una mail a info@metour.it.
Quali procedure devo seguire se ho esigenze speciali di salute o se sono in gravidanza?
Se hai patologie che richiedono assistenza o sei oltre il sesto mese di gravidanza, informane il servizio clienti prima di prenotare. In alcuni casi, è necessario un certificato medico (emesso non più di 7 giorni prima della partenza).
Posso imbarcarmi con il mio animale domestico? Come funziona il servizio Pet in Cabin?
Sì, gli animali domestici sono ammessi. Puoi prenotare il “Pet in Cabin” che prevede un corredo letto speciale e una pulizia approfondita della cabina a fine viaggio. Gli animali non possono accedere alle aree comuni interne, ma possono passeggiare sui ponti esterni. Il servizio "Pet in Cabin” è a pagamento.
In quali casi posso ottenere un rimborso o un voucher COVID per il mio biglietto Grimaldi Lines?
Se rientri nelle situazioni previste dall’art. 88-bis DL 18/2020 (es. restrizioni alla mobilità, quarantena, ecc.), puoi richiedere il rimborso tramite voucher covid. Verifica i requisiti specifici sul sito MeTour.it o contatta l’assistenza.
Il voucher COVID è cedibile o posso usarlo solo io?
Il voucher è nominativo e legato al titolare del biglietto originario. Non è cedibile a un altro intestatario, ma puoi usarlo per prenotare un nuovo viaggio con compagni diversi.
Come ottengo la differenza se il nuovo biglietto costa meno rispetto a quello annullato?
Se la tariffa del nuovo viaggio è inferiore, la differenza può essere restituita sotto forma di un nuovo voucher senza scadenza, utilizzabile su altre tratte Grimaldi Lines.
Fino a quando posso modificare o annullare la mia prenotazione Grimaldi Lines?
Le tempistiche variano in base alla tariffa scelta (Standard o Special). Per info dettagliate, consulta la pagina “Annullamento e variazione biglietti” o le Condizioni Generali indicate su MeTour.it.
Come posso modificare una prenotazione Grimaldi Lines?
Scrivi a info@MeTour.it o direttamente alla compagnia Grimaldi Lines alla mail info@grimaldi.napoli.it, telefona al call center +39 081 496 444. Riceverai un nuovo biglietto via e-mail con i dati aggiornati, se la variazione è accettata. ricorda di citare il numero di prenotazione ed il nome del viaggiatore.
Quanto tempo prima devo presentarmi al porto per l’imbarco?
Per le Linee nazionali (Sardegna, Sicilia) ti devi presentare 1 ora prima senza veicolo, 2 ore prima con veicolo. Per gli Stati Schengen (Spagna, Grecia): 2 ore prima, salvo diverse comunicazioni. per i Paesi extra-Schengen (Tunisia): 3 ore prima, con o senza veicolo. Nei periodi di Alta Stagione conviene arrivare almeno 1 ora prima rispetto a quanto prescritto.
Se arrivi oltre i limiti indicati, perdi il diritto all’imbarco anche con biglietto.
Se arrivi oltre i limiti indicati, perdi il diritto all’imbarco anche con biglietto.
Cosa devo fare una volta giunto al porto?
Recati al terminal marittimo per il check-in. Per le linee con fast check-in: Livorno–Olbia, Civitavecchia–Olbia, Civitavecchia–Cagliari, ecc. Ritira la chiave cabina direttamente a bordo (reception o totem). Per le linee senza fast check-in: Riceverai la carta d’imbarco e l’assegnazione della sistemazione in biglietteria.
È possibile imbarcare passeggeri minorenni non accompagnati?
I minori di 14 anni non possono viaggiare da soli. I ragazzi da 14 a 17 anni possono imbarcarsi solo con una lettera liberatoria firmata da entrambi i genitori. Verifica le Condizioni Generali per tutti i dettagli.
Sono incinta: fino a che mese posso viaggiare con i traghetti Grimaldi Lines?
Oltre il sesto mese di gravidanza è necessario un certificato medico che autorizzi il viaggio, rilasciato al massimo 7 giorni prima della partenza. Per maggiori dettagli, consulta le Condizioni Generali su MeTour.it.
Chi è considerato “persona con disabilità” o “persona a mobilità ridotta” (PMR)?
È qualsiasi passeggero la cui mobilità risulti ridotta, in modo permanente o temporaneo, a causa di disabilità fisica (motoria o sensoriale), disabilità o minorazione mentale, altre cause di disabilità o per l’età avanzata, e che necessiti di un’attenzione adeguata e di un servizio adattato alle proprie esigenze. In conformità al Regolamento UE 1177/2010, Grimaldi Lines assicura che le prenotazioni e i biglietti siano offerti alle PMR alle stesse condizioni degli altri passeggeri, senza costi aggiuntivi.
Cosa devo fare quando arrivo in porto e come funziona l’imbarco prioritario per persona con disabilità e persona a mobilità ridotta (PMR)?
Presentati allo sportello dedicato all’ASSISTENZA PMR almeno 60 minuti prima della partenza (30 minuti per le Linee in Convenzione). Se viaggi con veicolo a seguito e desideri l’imbarco prioritario, dovrai arrivare 2 ore e mezza prima (3 ore e mezza per le tratte da/per la Tunisia). In alternativa, sulle linee nazionali con fast check-in, potrai recarti direttamente sul piazzale di imbarco, rendendoti riconoscibile con le 4 frecce accese o apponendo il foglio “PMR” sul cruscotto. Il personale di bordo ti indicherà l’area di parcheggio dedicata e, se necessario, fornirà una sedia a rotelle e l’assistenza necessaria per raggiungere gli ascensori o la tua cabina.
Cosa succede se il Vettore non può trasportare la PMR per motivi di sicurezza o progettazione della nave?
In casi eccezionali, se non è garantita la sicurezza o la possibilità di trasporto, Grimaldi Lines potrebbe dover rifiutare la prenotazione o l’imbarco. Se ciò accade, la persona con disabilità ha diritto al rimborso del biglietto o a un trasporto alternativo quanto prima. Inoltre, se durante il viaggio l’attrezzatura per la mobilità (es. sedia a rotelle) subisce danni imputabili a colpa o negligenza del Vettore, hai diritto al risarcimento secondo le norme UE. Invia una richiesta scritta a customer@grimaldi.napoli.it o utilizza l’apposito modulo di reclamo per avviare la procedura.
Anche i minori di 12 anni debbono avere un documento d'Identità?
Si, anche i minori 0 – 12 anni debboo essere necessariamente in possesso di un documento di identità valido, così come per gli passeggeri adulti.
Posso collegare il mio veicolo alle prese di corrente della nave?
No, a bordo non è possibile allacciare i veicoli a eventuali prese di corrente. Verifica sempre di avere un livello di carica adeguato, soprattutto se il tuo mezzo è un veicolo elettrico o ibrido, e rispetta le normative di sicurezza previste dalla compagnia.
Cosa devo sapere se viaggio da/per Barcellona con il mio veicolo?
Dal 1° gennaio 2020, Barcellona e le aree limitrofe applicano la “ZBE Dintorni di Barcellona” per i veicoli più inquinanti (dal lunedì al venerdì, 7:00–20:00). Dovrai verificare se il tuo mezzo è soggetto a restrizioni permanenti sul traffico e, in caso affermativo, richiedere l’autorizzazione ZBE sul sito ufficiale AMB. Le auto straniere devono registrarsi almeno 15 giorni prima dell’arrivo. Se non rispetti queste norme, rischi sanzioni a partire da 100 €.
Cosa devo fare con il veicolo una volta arrivato al porto?
Segui le indicazioni del personale Grimaldi Lines o del Comandante della nave. In genere, dovrai presentarti con anticipo rispetto all’orario di partenza (almeno 2 ore prima, o più in alta stagione). Ricorda che i ponti garage restano chiusi durante la traversata, quindi porta con te in cabina tutti i documenti e gli effetti personali di cui potresti aver bisogno.
Ho prenotato una cabina/poltrona: come avviene l’assegnazione?
Le cabine sono assegnate in maniera casuale e sono assegnate dal personale al momento del check-in presso le biglietterie Grimaldi Lines. Per le linee in cui è attiva la procedura di fast check-in, sarà possibile stampare la chiave della cabina presso dei totem presenti sotto bordo o direttamente sulle navi, saltando la fila in biglietteria. Per le poltrone, a secondo della tratta, appare sulla carta d’imbarco o viene assegnata dal personale. Per qualunque dubbio, rivolgiti al personale di bordo.
Quali tipologie di sistemazione posso scegliere a bordo dei traghetti Grimaldi Lines?
I traghetti Grimaldi Lines offrono diverse soluzioni di viaggio, pensate per soddisfare le esigenze di ogni passeggero: 1) Passaggio Ponte
che è l'pzione più economica, ma senza posto assegnato; 2) Poltrone Standard o Business, entrambe confortevoli e numerate situate in sale climatizzate con TV; 3) Posto Letto (solo per Tunisia) singolo in cabina condivisa con passeggeri dello stesso sesso; 4) Le Cabine offrono maggiore privacy, la comodità del bagno privato e spazio per rilassarti durante la traversata; 5) Suite Experience (solo su le navi Cruise Roma, Cruise Barcelona, Cruise Europa e Cruise Sardegna) offrono un Viaggio Premium con Ospitalità esclusiva, servizi aggiuntivi e attenzione personalizzata.
Il prezzo indicato nel biglietto include i pasti a bordo?
No, a meno che tu non abbia acquistato pasti prepagati durante la prenotazione. In caso contrario, potrai usufruire dei punti ristoro di bordo pagando in base al listino.
Posso Acquistare Prima Della Partenza il Pranzo, La Cena o La Colazione
Certamente, potrai acquistare un menù prima della partenza e pagarli online insieme al tuo biglietto, oppure puoi aggiungerli alla tua prenotazione tramite call center. Puoi acquistare on line una Colazione standard self service, una Colazione Business, il pranzo e / oppure la cena. E se poi ti venisse fame a bordo, ma non hai prenotato, puoi sempre recarti in un ristorante o in un bar e mangiare ottime prelibatezze.
Quali Servizi di Ristorazione Trovo a Bordo?
A bordo delle navi Grimaldi Lines trovi degli ottii ristoranti self-service o à la carte con ampie sale e i migliori prodotti della tradizione mediterranea, ma sulle navi Cruise Roma e Cruise Barcelona puoi fare una pausa anche al Family Burger oppure puoi rilassarti con un accogliente servizio bar e caffetteria, per la tua prima colazione, un aperitivo o uno snack. Nei Bar delle Navi Grimaldi trovi una vasta selezione di bevande calde o fredde e prodotti gastronomici di qualità, o potrai rinfrescarti d'estate con un bel gelato e godendoti la vista sul mare offerta dai bar esterni!
Quali servizi di svago e relax sono disponibili a bordo dei traghetti Grimaldi Lines?
L’offerta varia a seconda della nave e della rotta scelta. Su molte unità sono presenti piscine esterne (aperte principalmente in estate), solarium, aree ricreative per grandi e piccoli e, su alcune navi, veri e propri Wellness Center con sauna, bagno turco, jacuzzi e palestra. Per maggiori dettagli su ogni nave, visita la sezione “Flotta” di MeTour.it.
Come funziona il centro benessere a bordo delle navi Grimaldi Lines?
Solo su alcune linee e navi (ad esempio Cruise Roma, Cruise Barcelona, Cruise Europa, Cruise Sardegna, Zeus Palace ed Europalink) è presente un Wellness Center completo di sauna, bagno turco, jacuzzi, area relax, massaggi e palestra con attrezzature Technogym. L’ingresso è vietato ai minori di 14 anni; per i ragazzi dai 14 ai 18 anni, è richiesta la supervisione di un adulto e la sottoscrizione di una dichiarazione di responsabilità. Consulta la sezione “Flotta” su MeTour.it per scoprire le dotazioni specifiche di ogni nave.
Se ho bisogno di qualcosa o desidero fare acquisti a bordo, quali negozi trovo sui traghetti Grimaldi Lines?
Sulle navi Grimaldi Lines sono presenti gli shop di bordo che offrono un’ampia gamma di prodotti e souvenir, assistiti da personale dedicato. Potrai scegliere tra giocattoli, abbigliamento, profumi, articoli per l’igiene personale, giornali, snack e molto altro, comprese le esclusive linee firmate Grimaldi Lines (borse, agende, felpe, t-shirt, cappelli, zaini e altri gadget). Inoltre, gli shop propongono spesso offerte speciali su vari prodotti, rendendo la tua esperienza di shopping a bordo ancora più conveniente.
Quali servizi offre Grimaldi Lines per i bambini a bordo?
Grimaldi Lines riserva ai più piccoli diverse attenzioni, per rendere ogni viaggio divertente e rilassante per tutta la famiglia. A bordo troverai Menù Bimbi con pasti dedicati e un gadget in omaggio; Proiezioni di film con una selezione di cartoni animati e film per diverse fasce d’età e l'Attraccalibro, una mini-biblioteca a bordo (in collaborazione con Giunti Editore) dove puoi prendere in prestito libri, lasciando solo una piccola cauzione poi restituita al termine del noleggio (Servizi Offerti sulle Navi: Cruise Roma, Cruise Barcelona, Cruise Sardegna, Cruise Europa, Cruise Bonaria, Cruise Ausonia, Catania, Corfù e Zeus Palace).
Dove possono stare gli animali a bordo e quali regole devo seguire?
Cani e gatti possono alloggiare nelle aree dedicate (gabbie) o, se preferisci, in cabina acquistando il servizio Pet in Cabin. Gli altri animali (conigli, uccelli, rettili, ecc.) devono viaggiare in trasportini o teche di proprietà del passeggero. Gli animali non possono accedere alle zone comuni (ristoranti, sale poltrone, aree passeggeri), ma possono passeggiare sui ponti esterni con guinzaglio e, se necessario, museruola. Ricorda di includere sempre l’animale nella prenotazione: il costo copre l’alloggiamento base (gabbia o cabina, quest’ultima con servizio Pet in Cabin). Vitto e pulizia restano a carico del proprietario.
Come posso portare il mio animale in cabina con me?
Per consentire al tuo animale di viaggiare in qualsiasi tipologia di cabina, acquista il servizio Pet in Cabin (10 € a cabina/tratta). Questo servizio include un corredo da letto specifico e un’accurata pulizia di fine viaggio. Puoi anche richiedere, presso la reception, una welcome bag con omaggi per il tuo amico a quattro zampe, garantendo massimo comfort a entrambi. Le cabine possono ospitare fino a 3 animali domestici (ognuno avrà la sua welcome bag). Il Pet in Cabin ha disponibilità limitata e puoi acquistarlo con qualsiasi canale di prenotazione.
Il mio cane guida può viaggiare con me senza costi extra?
Assolutamente sì. I passeggeri non vedenti possono portare il proprio cane guida a bordo senza costi aggiuntivi, previa comunicazione scritta alla Compagnia. Il cane guida o di assistenza alla PMR può accedere in cabina insieme al padrone senza pagare il supplemento Pet in Cabin. È sufficiente segnalare la sua presenza al momento dell’imbarco per usufruire di un viaggio confortevole e senza barriere.
Quali documenti e certificazioni sono obbligatori per trasportare animali domestici sui traghetti Grimaldi Lines?
Le procedure variano a seconda della tratta (nazionale, tra Paesi Schengen o extra Schengen) e della tipologia di animale (cane, gatto o furetto). In generale, oltre a guinzaglio e museruola, è obbligatorio presentare certificazioni specifiche: 1) Tra Paesi Schengen o da Paese Schengen a Paese Extra Schengen Passaporto europeo (PET): deve includere tutte le vaccinazioni e le certificazioni richieste. 2) Tratte Nazionali (es. da un porto italiano a un altro) Iscrizione all’anagrafe canina (microchip registrato) e Certificato di buona salute rilasciato dal veterinario. 3) Dalla Tunisia verso l’UE: Microchip o tatuaggio leggibile (se apposto prima del 03/07/2011), Certificato sanitario conforme all’Allegato IV del Regolamento (UE) N. 577/2013, Copia dei dati di identificazione elettronica dell’animale (microchip), Copia della vaccinazione contro la rabbia, accompagnata dalla titolazione degli anticorpi (esame da effettuare almeno un mese dopo la vaccinazione anti-rabbia), che deve risultare superiore a 0,5 Ul/ml. Il risultato va allegato alla documentazione e riportato sul certificato sanitario o sul passaporto dell’animale.
Per informazioni dettagliate e ulteriori disposizioni, consulta le Condizioni Generali riportate sul sito MeTour.it o contatta il servizio clienti, in modo da viaggiare in regola e in sicurezza insieme al tuo amico a quattro zampe.
Quanti bagagli a mano posso portare a bordo e di quali dimensioni?
Ogni passeggero ha diritto a un bagaglio non registrato (max 56×45×25 cm) e un piccolo bagaglio (ad esempio una borsa o uno zaino). Non è previsto alcun costo supplementare per queste due tipologie di bagaglio a mano.
È previsto un supplemento se porto bagagli extra o oggetti ingombranti?
Sì. Per i bagagli aggiuntivi, eccedenti quelli consentiti gratuitamente, è previsto un supplemento di 10 € a bagaglio (7 € se pre-acquistati online nelle tratte da/per la Tunisia). Invece, per masserizie o oggetti ingombranti (mobili, elettrodomestici, ecc.) il costo aggiuntivo è di 30 € a unità, da pagare durante l’imbarco.
Cosa devo fare per proteggere documenti, oggetti di valore o materiali vietati?
Non lasciare nel bagaglio da depositare documenti di identità o altri indispensabili per il viaggio. Inoltre, non è consentito depositare merci vietate o pericolose per legge, né oggetti di valore (gioielli, denaro, opere d’arte). Grimaldi Lines non si assume responsabilità per furto, perdita o danneggiamento di tali articoli.
Posso lasciare bagagli o oggetti all’interno del mio veicolo durante il viaggio?
Certo. I bagagli o gli oggetti trasportati dentro o sopra il veicolo non sono soggetti ad alcun supplemento (purché rispettino le norme di sicurezza). Tuttavia, poiché i ponti garage rimangono chiusi durante la navigazione, dovrai portare con te in cabina o in poltrona tutti i documenti e gli effetti personali di cui potresti avere bisogno.
A bordo delle Navi Grimaldi c'è il Wi-Fi?
Il Wi-Fi è disponibile su tutte le navi Grimaldi Lines, tranne che sulla Kydon Palace ed acquistabile on-line in fase di prenotazione direttamente su MeTour.it
Come posso utilizzare il servizio Wi-Fi a bordo dei traghetti Grimaldi Lines?
Prima di tutto, verifica che la nave su cui viaggi offra il servizio Wi-Fi. Se disponibile, puoi connetterti nelle aree comuni, nei corridoi e in cabina. Dopo aver acquistato uno dei pacchetti (Easy, Digital o DigitalPlus), collega il tuo dispositivo alla rete SEAFY, attiva la modalità aereo e inserisci il codice Wi-Fi o scansiona il QR code sul portale dedicato (https://portal.seafy.com).
Quali pacchetti Wi-Fi sono disponibili a Bordo delle Navi Grimaldi e come acquistarli?
Puoi scegliere tra i pacchetti Easy (1GB), Digital (2GB) o DigitalPlus (4GB) (quantità di GB disponibili sulle navi Cruise Barcelona, Cruise Roma, Cruise Bonaria, Cruise Sardegna, Cruise Europa e Cruise Ausonia). Li puoi acquistare prima della partenza direttamente on-line in fase di prenotazione su MeTour.it o a bordo:direttamente sul portale di bordo SEAFY. Una volta attivato, ogni pacchetto è valido 12 ore dalla prima connessione e utilizzabile entro 2 anni dall’acquisto (senza possibilità di sospensione una volta avviato).
Posso usare il pacchetto Wi-Fi su più dispositivi contemporaneamente?
No. Ogni codice Wi-Fi è associato a un solo dispositivo alla volta. Se vuoi trasferire la connessione a un altro device, devi disconnettere il primo e reinserire il codice sul secondo. Nel caso di più utenti, serve un codice diverso per ognuno.
Il Wi-Fi funziona sempre alla massima velocità?
La velocità di connessione in mare può essere inferiore a quella terrestre. Fattori come la posizione geografica, le condizioni meteo o il numero di utenti connessi possono influire sul servizio, rendendolo inadatto ad applicazioni che richiedono molta larghezza di banda in tempo reale. Pertanto, potrebbero verificarsi rallentamenti.
Cosa succede se non utilizzo il pacchetto Wi-Fi o se modifico/cancello il mio biglietto?
Se non usi il pacchetto Wi-Fi durante la tratta acquistata, puoi comunque sfruttarlo su un prossimo viaggio (valido entro 2 anni dall’acquisto). In caso di annullamento della partenza, hai diritto al rimborso totale del costo del pacchetto. Se modifichi la prenotazione, il pacchetto resta valido fino alla data di scadenza.
Come posso chiedere assistenza o un eventuale rimborso per il Wi-Fi?
Pacchetti acquistati tramite MeTour.it: invia un’e-mail a info@MeTour.it per chiedere annullare il servizio prima della partenza.
Per Pacchetti acquistati su Seafy o sul portale di bordo o assistenza: contatta il supporto dedicato all’indirizzo support@seafy.com o su info@grimaldi.napoli.it
Se durante il viaggio riscontri un malfunzionamento, puoi richiedere il rimborso contattando direttamente il servizio clienti Seafy.
Per Pacchetti acquistati su Seafy o sul portale di bordo o assistenza: contatta il supporto dedicato all’indirizzo support@seafy.com o su info@grimaldi.napoli.it
Se durante il viaggio riscontri un malfunzionamento, puoi richiedere il rimborso contattando direttamente il servizio clienti Seafy.
Durante il viaggio posso accedere ai garage?
No. Per motivi di sicurezza, i garage restano chiusi e non è consentito accedervi fino allo sbarco.
Esiste un’assistenza medica a bordo?
Sì, su gran parte delle navi Grimaldi Lines c’è un medico di bordo, ad eccezione della Kydon Palace (sotto normativa greca) che non prevede tale presenza.
Posso lasciare i miei bagagli incustoditi?
Per motivi di sicurezza e per evitare che bagagli ed altri effetti personali vengano smarriti, è vietato lasciarli incustoditi anche per pochi minuti
Come debbo gestire il mio amico a 4 zampe una volta che sono a bordo?
Per gli animali a bordo c'è l'obbligo di guinzaglio e museruola e/o uso dei trasportini, divieto di sosta nelle aree comuni interne, corretto utilizzo delle aree preposte a sgambetto e deiezione degli amici a 4 zampe.
Cosa devo fare se mi accorgo di aver lasciato un oggetto personale a bordo del traghetto?
Rivolgiti subito alla reception a bordo o informa il Commissario di bordo. Se te ne accorgi dopo lo sbarco, puoi inviare una mail a customer@grimaldi.napoli.it fornendo i dettagli dell’oggetto e del viaggio, indicando sempre il numero di prenotazione ed il nome del passeggero.
Come segnalo lo smarrimento di un bagaglio dopo lo sbarco?
Invia una comunicazione scritta via e-mail direttamente alla Grimaldi Lines all’indirizzo di assistenza clienti customer@grimaldi.napoli.it, indicando data e orario di partenza, il numero di prenotazione, cabina/poltrona e i dettagli del bagaglio smarrito, il nome del passeggero e lascia i tuoi dati di ricontatto. La compagnia effettuerà le opportune verifiche.
Come avviene l’assistenza in caso di danneggiamenti o perdita del bagaglio imputabili al Vettore?
Se la responsabilità è di Grimaldi Lines, il risarcimento avviene nei limiti stabiliti dal Reg. (CE) 392/2009, dal Codice della Navigazione italiano o da altra normativa applicabile. Per avviare la procedura di indennizzo, invia una denuncia scritta alla Compagnia secondo le modalità indicate nelle Condizioni Generali o nel modulo di reclamo.
Come posso inoltrare un reclamo a Grimaldi Lines se ho avuto un disservizio?
Invia una mail a direttamente alla compagnia Grimaldi Lines scrivendo a customer@grimaldi.napoli.it oppure utilizza il form che trovi sul sito alla sezione "Reclami" sul sito ufficiale di Grimaldi Lines. Hai fino a due mesi dal viaggio per presentare il reclamo, e la compagnia risponde entro un massimo di due mesi dal ricevimento. Indica sempre il tuo numero di prenotazione ed il nome del passeggero.
Quali sono i tempi di risposta previsti per i reclami sui traghetti Grimaldi Lines?
Entro un mese dal ricevimento, il Vettore ti comunicherà se il reclamo è accolto, respinto o in esame. La risposta definitiva dovrà arrivare entro due mesi.
Dove trovo i contatti per l’assistenza clienti Grimaldi o MeTour.it dopo il mio viaggio?
Puoi contattare Grimaldi Lines via e-mail (info@grimaldi.napoli.it) o telefonicamente. Se hai acquistato tramite MeTour.it, scrivi a info@metour.it oppure contatta il call center indicato sul sito.
Come posso utilizzare o prolungare il mio voucher COVID se non ho ancora prenotato un nuovo viaggio?
Se il voucher è ancora valido, potrai usarlo su qualsiasi tratta Grimaldi Lines. In caso di scadenza vicina o trascorsi 30 mesi, puoi richiedere il rimborso seguendo le istruzioni indicate nel documento stesso o contattando info@grimaldi.napoli.it.
Cosa succede se il nuovo viaggio vale più o meno del mio vecchio biglietto annullato?
Se vale di più, dovrai pagare la differenza tariffaria. Se vale di meno, riceverai un nuovo voucher per la differenza non utilizzata.
Entro quanto tempo riceverò il rimborso se non utilizzo il voucher COVID?
Se decorsi 30 mesi il voucher non viene utilizzato, hai diritto a un rimborso in denaro entro 14 giorni dalla richiesta. Contatta direttamente l’assistenza Grimaldi Lines alla mail customer@grimaldi.napoli.it.
A chi posso rivolgermi se desidero lasciare un feedback sul mio viaggio con Grimaldi Lines?
Puoi compilare il form di feedback sul sito ufficiale della compagnia o inviare un’e-mail al servizio clienti. Su MeTour.it trovi inoltre sezioni dedicate alle recensioni dei clienti e puoi scrivere ad info@MeTour.it
Posso richiedere la fattura del biglietto dopo il rientro? Con quali modalità?
Sì, hai 10 giorni solari dalla data di acquisto per richiedere la fattura inviando un’e-mail a info@metour.it con il numero di prenotazione. In alternativa, puoi richiederla prima del viaggio compilando l’apposito form nel carrello d’acquisto online.