FAQ - Nicolaus Club / Valtur

Che cosa si intende per villaggio turistico e quali servizi di base posso aspettarmi?
Un villaggio turistico è una struttura ricettiva con più tipologie di servizi: alloggio, ristorazione, spazi comuni, animazione, aree relax/sportive. Solitamente include formule come All Inclusive, Soft Inclusive o Pensione Completa, nonché attività sportive e programmi di intrattenimento per adulti e bambini.
Come avviene la classificazione alberghiera dei villaggi?
La classificazione è rilasciata dalle autorità locali, secondo parametri ufficiali (stelle o categorie). La struttura viene poi presentata con la sua categorizzazione originaria; i brand possono indicare livelli “Comfort”, “Superior” o “Executive”, ma la valutazione finale dipende dalle normative del Paese di riferimento.
Che servizi di base sono inclusi in tutti i villaggi? (Wi-Fi, piscina, animazione, ecc.)
In genere, i villaggi offrono accesso a piscina, spiaggia (se sul mare), animazione diurna/serale, mini club per bambini, e Wi-Fi nelle aree comuni. Alcuni servizi possono variare a seconda della formula scelta (ad es. all inclusive vs. mezza pensione). Consulta la scheda su MeTour.it per dettagli. Per maggiore info e per sapere quali servizi di intrattenimento e non sono disponibili fai riferimento alla scheda offre la struttura dove vorresti soggiornare.
Perchè un Villaggio turistico Nicolaus o Valtur?
Nicolaus e Valtur propongono un’ampia gamma di strutture, dai resort all inclusive ai club family-friendly, spesso dotati di piscine, servizi di animazione, ristoranti e aree sportive. Molto curata l'accoglienza, le strutture, le attività ed il personale è sempre molto pofessionale e gentile. Su MeTour.it, troverai la scheda dettagliata di ogni villaggio, con servizi inclusi e categorie di camere disponibili.
Cosa distingue i villaggi Valtur dagli altri?
I villaggi Valtur sono noti per l’animazione di alta qualità, la ricca offerta sportiva (tennis, fitness, nuoto, ecc.) e un forte accento sulla cucina italiana e internazionale. Solitamente offrono eventi tematici e spettacoli serali per soddisfare ogni fascia d’età.
Cosa distingue le Strutture Nicolaus Club dalle altre?
Nicolaus Club garantisce un format di animazione italiana, ristorazione con formule all inclusive o soft inclusive e servizi kids/teen. In molti villaggi troverai la “Formula Prestige” che aggiunge benefit quali teli mare, minibar fornito e ombrelloni riservati.
Esiste una “quota gestione pratica” nei villaggi e a che cosa serve?
Sì, è la quota amministrativa che copre costi di gestione della pratica, assistenza al cliente e adempimenti vari (documentazione, assistenza pre/durante/post soggiorno, ecc.). Questa quota non è rimborsabile in caso di annullamento e compare in aggiunta al costo del soggiorno.
 
Come funziona il bagaglio se acquisto il pacchetto con volo?
Di solito hai diritto a un bagaglio da stiva e uno a mano con franchigia variabile a seconda del vettore (peso/dimensioni). In caso di eccedenza, la compagnia aerea applica un supplemento. Attrezzature sportive o animali domestici richiedono conferma e pagamento extra.
Quali destinazioni e quali villaggi posso prenotare del Gruppo Valtur / Nicolaus Club su MeTour.it?
Su MeTour.it puoi prenotare Villaggi del Gruppo Valtur / Nicolaus Club con destinazione Italia (Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Valle D'Aosta), Egitto, Tunisia, Zanzibar, Maldive, Mauritius, Dubai. 
È possibile richiedere camere comunicanti o soluzioni family?
Sì, la maggior parte dei villaggi Nicolaus/Valtur prevede camere familiari, suite o sistemazioni comunicanti. In fase di prenotazione, specifica la tua preferenza; riceverai conferma in base alle disponibilità della struttura.
Come posso prenotare un villaggio Nicolaus/Valtur su MeTour.it?
Visita la categoria “Villaggi” su MeTour.it, scegli la destinazione e il periodo. Seleziona il brand (Nicolaus o Valtur), la struttura e le camere desiderate. Segui la procedura guidata inserendo i dati dei viaggiatori, poi effettua il pagamento.
È richiesto un acconto e poi un saldo, oppure si paga tutto alla prenotazione?
Dipende dalle condizioni di vendita Nicolaus/Valtur: di norma si paga il 100% all'atto della prenotazione. Diversamente, se stai prenotando con largo anticipo, puoi contattare il servizio clienti MeTour.it con cui concorderai la tua prenotazione attraverso il versamento du un acconto a e il saldo entro una data stabilita (specificata nella conferma). Per maggiori info leggi anche quanto indicato nella scheda della struttura che vuoi prenotare.
Posso prenotare solo il soggiorno o devo acquistare anche il trasporto?
Puoi prenotare solo il soggiorno o combinare soggiorno + trasporto (nave o aereo). In tal caso, crea un pacchetto e beneficerai di tariffe agevolate su entrambe le componenti.
Quali dati devo fornire per completare la prenotazione (documenti, recapiti, ecc.)?
Servono i dati anagrafici di tutti i viaggiatori (nome, cognome, data di nascita), un documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto se richiesto), un recapito e-mail per inviare la conferma e un recapito telefonico (cellulare) per eventuali comunicazioni o contatti.
È obbligatorio acquistare un’assicurazione per il viaggio?
No, l’assicurazione è facoltativa. Tuttavia, stipulare una polizza può tutelarti dalle penali applicate dal tour operator (o dai suoi fornitori) in caso di cancellazione o interruzione del viaggio, garantendo anche coperture aggiuntive (come massimali medici più alti o altre tutele previste dalle polizze).
Quali tipi di polizze facoltative posso scegliere per proteggere il mio soggiorno?
Sono disponibili diverse polizze (contro annullamento, interruzione viaggio, spese mediche ecc.), consultabili sul sito valtur.com o nella pagina dedicata del catalogo. Ognuna prevede coperture differenti, per esempio il rimborso delle penali di cancellazione o l’aumento dei massimali per le spese sanitarie all’estero.
Esistono supplementi carburante (bunker) per i traghetti legati all’aumento dei costi energetici?
Sì, le compagnie marittime potrebbero applicare una maggiorazione (bunker surcharge) comunicata ai viaggiatori nei tempi previsti dalla legge. Tali supplementi, se introdotti, vengono aggiunti al costo totale del pacchetto e ti verranno notificati dall’organizzatore prima del saldo.
La tassa di soggiorno è inclusa nel prezzo del pacchetto?
No, la tassa di soggiorno (imposta comunale) non rientra nelle quote di partecipazione o nella gestione pratica. Deve essere pagata in loco direttamente all’hotel al momento del check-in o del check-out, in base alle disposizioni locali.
Quanto ammonta la tassa di soggiorno e a chi si applica?
L’importo varia secondo la località e la categoria della struttura. Di solito, viene applicata ai maggiori di 12 o 14 anni (se previsto dal comune) e corrisposta in contanti o carta al momento dell’arrivo/partenza. Verifica in anticipo l’ammontare e le fasce d’età soggette all’imposta.
Il Prezzo può cambiare prima della Partenza? Cosa è la formula “Prezzo Garantito Valtur/Nicolaus” ?

Per chi prenota un pacchetto vacanza su MeTour.it  in un Villaggio Valtur o Nicolaus Club offriamo il Prezzo Garantito, sempre incluso nel costo della tua vacanza, che ti protegge da oscillazioni del carburante e dalle fluttuazioni dei cambi valutari. Dal momento in cui confermi la prenotazione, il prezzo del pacchetto non subirà più alcuna modifica, offrendoti la certezza di non dover affrontare costi extra fino alla partenza. Questa formula offre un Prezzo CHIAO E GARANTITO che tutela i passeggeri dalle continue variazioni di mercato, assicurando trasparenza e tranquillità a tutte le famiglie.
Ci sono tariffe agevolate per bambini, over 65 o altre fasce d’età?
Sì, Nicolaus e Valtur spesso offrono riduzioni bimbo (0-2 anni gratuiti, 2-12 anni scontati) e sconti per over 65, honeymoon, gruppi, ecc. Verifica i dettagli dell’offerta nella scheda del villaggio o durante il processo di prenotazione.
Cosa sono le promozioni “early booking” o “prenota prima” di Nicolaus/Valtur?
Sono sconti dedicati a chi prenota con molto anticipo la propria vacanza (ad esempio 3-6 mesi prima). Consentono un risparmio sul prezzo finale. Le date limite e le percentuali di sconto variano in base al villaggio.
Qual è la differenza tra tariffe “early booking” e “last minute”?
Le early booking offrono sconti a chi prenota con largo anticipo, mentre le last minute scontano i posti rimasti invenduti a ridosso della data di partenza. Entrambe sono soggette a disponibilità limitata e regole differenti di annullamento.
Le offerte speciali hanno condizioni di cancellazione diverse dal solito?
Sì, alcune promozioni “non rimborsabili” o “early booking” possono prevedere penali di annullamento più rigide. Prima di confermare, controlla sempre i Termini e Condizioni specifici riportati nei riepiloghi prima di prenotare e nel carrello.
Qual è la differenza tra la Polizza “Viaggia Sereno Extra” e la Polizza “Viaggia Sereno TOP”?
Qual è la differenza tra la Polizza “Viaggia Sereno Extra” e la Polizza “Viaggia Sereno TOP”?
  • Viaggia Sereno Extra è obbligatoria se acquisti un pacchetto comprensivo di trasporto + hotel e copre anche l’annullamento o l’interruzione del viaggio per i motivi elencati nelle condizioni di polizza, oltre alle classiche garanzie (spese mediche, furto o smarrimento del bagaglio). 
  • Viaggia Sereno TOP è facoltativa, ma prevede tutte le coperture di “Viaggia Sereno” con un livello di tutela superiore: include l’annullamento per qualsiasi motivo documentabile e massimali di rimborso maggiori. Se hai già la “Extra” (obbligatoria per i pacchetti), paghi soltanto un supplemento rispetto alla Viaggia Sereno Extra;
  • Se acquisti soltanto il soggiorno, l'assicurazione non è inclusa, ma puoi sempre aggiungerla in fase di acquisto nel carrello di MeTur.it
*(I prezzi e le condizioni riportati potrebbero variare senza preavviso. Per i dati aggiornati, consultare le schede su MeTour.it, i riepiloghi prima della prenotazione, i fogli informativi forniti con i documenti di viaggio o contattare il servizio clienti.)
Se prenoto con la formula "Solo Soggiorno" ho incluso qualche tipo di copertura?
No, Se acquisti soltanto il soggiorno, l'assicurazione non è inclusa, ma puoi sempre aggiungere in fase di acquisto nel carrello di MeTur.it  la polizza Viaggia Sereno TOP che copre l’annullamento o l’interruzione del viaggio per qualsiasi motivo documentabile , oltre alle classiche garanzie (spese mediche, furto o smarrimento del bagaglio). 
*(I prezzi e le condizioni riportati potrebbero variare senza preavviso. Per i dati aggiornati, consultare le schede su MeTour.it, i riepiloghi prima della prenotazione, i fogli informativi forniti con i documenti di viaggio o contattare il servizio clienti.)
Posso estendere ulteriormente le spese mediche già incluse nella polizza per i viaggi di medio e lungo raggio?
Sì, esistono due estensioni facoltative per aumentare i massimali di spesa medica:
  • Viaggia Sereno Health Extra: costa € 50,00 per adulto over 18 (o € 25,00 under 18) e innalza la copertura fino a € 500.000 per evento;
  • Viaggia Sereno Health TOP: costa € 90,00 per adulto over 18 (o € 55,00 under 18) e innalza la copertura fino a € 1.000.000 per evento.
Entrambe possono essere aggiunte a qualsiasi polizza già acquistata (Viaggia Sereno, Extra o TOP) e sono consigliate per viaggi costosi o in destinazioni extra UE dove la sanità privata ha costi elevati. Attenzione: Prezzi e dati aggiornati al 30/12/2024
*(I prezzi e le condizioni riportati potrebbero variare senza preavviso. Per i dati aggiornati, consultare le schede su MeTour.it, i riepiloghi prima della prenotazione, i fogli informativi forniti con i documenti di viaggio o contattare il servizio clienti.)
Quali sono i metodi di pagamento accettati su MeTour.it? Debbo possedere per forza una Carta di Credito?
Accettiamo una varietà di metodi di pagamento, tra cui carte di credito, debito, Post Pay, Bancomat, PayPal, Apple Pay, Google Pay e altre opzioni online sicure. Accettiamo anche pagamenti con bonifico bancario, ma in questo caso la prenotazione sarà confermata solo al ricevimento del pagamento e salvo disponibilità a quel momento. Consulta la sezione 'Pagamenti' per ulteriori dettagli.
Ho ricevuto un addebito. Devo fare qualcosa?
Non è necessario fare nulla. Il costo della tua prenotazione è stato addebitato con successo sul metodo di pagamento da te scelto. Se ci sono tasse o costi aggiuntivi, ti saranno indicati chiaramente nei riepilogo della tua prenotazione. L’addebito che hai riscontrato può essere di vari tipi:
  • Pre-autorizzazione: La pre-autorizzazione è un controllo della validità della carta di credito, che consiste in un blocco temporaneo di un importo più o meno equivalente al totale della tua prenotazione. L’importo tornerà disponibile dopo un certo periodo di tempo, la cui durata dipenderà dalla struttura e dalla società che ha emesso la carta.
  • Deposito o Pagamento Anticipato: Alcune strutture richiedono un deposito o un pagamento anticipato al momento della prenotazione. Queste condizioni vengono chiaramente specificate durante il processo di prenotazione, e riportate in seguito anche nell’e-mail di conferma. Se è prevista la possibilità di cancellare gratuitamente la prenotazione, l’importo ti verrà rimborsato in caso di cancellazione.
La nostra Assistenza Clienti sarà felice di aiutarti se avrai problemi con i pagamenti. In caso di addebiti errati, contatta il servizio clienti di MeTour.it fornendo il numero di conferma della prenotazione, il nome di chi ha prenotato  e i dettagli dell’addebito.
Ci sono da pagare Tasse, Oneri Locali o Extra direttamente in loco?
Normalmente sono chiaramente indicate nella scheda della struttura o aggiunte in fase prenotazione a secondo delle norme locali o delle policy della struttura. Ma anche se non chiaramente indicato potrebbero essere richiesti dei pagamenti direttamente presso il partner per eventuali tasse di soggiorno, oneri locali, pulizie, tessere per le attività, noleggio attrezzature o extra non compresi nella tariffa. Il consiglio e di leggere tutto con cura prima di prenotare o scriverci attraverso il nostro modulo di contatto. Se la struttura richiede il pagamento di una somma che non riconosci, contatta il servizio clienti di MeTour.it per assistenza.
Cosa succede se non saldo l’importo entro la scadenza prevista?
Se il saldo non perviene entro la data indicata, la prenotazione può essere annullata con eventuale addebito delle penali (vedi condizioni Nicolaus/Valtur). Riceverai un avviso di scadenza via e-mail.
Sono previsti costi di gestione pratica e assicurazione?
Sì, normalmente è applicato un costo di gestione pratica fisso e l’assicurazione (medico-bagaglio-annullamento) è consigliata. Verifica nella conferma prenotazione l’importo esatto e le polizze incluse.
Posso cambiare la data del mio soggiorno in un villaggio?
Sì, ma è soggetto a disponibilità e alle penali previste dalle Condizioni Generali Nicolaus/Valtur. Le modifiche sono considerate variazioni della pratica e possono comportare costi amministrativi. Se il costo della nuova soluzione è più alto, dovrai pagare la differenza; se è più basso, potresti avere penali e un eventuale rimborso parziale non sempre garantito.
Se annullo la prenotazione, quali penali Nicolaus/Valtur devo pagare?
Le penali variano a seconda del periodo mancante alla partenza e del tipo di offerta (standard o promozione). Più ti avvicini alla data del viaggio, maggiore sarà la penale. In genere, si va dal 10% fino al 100% in caso di no-show o cancellazione a ridosso dell’arrivo. Le condizioni esatte sono riportate nelle Condizioni Generali.
In quali casi posso ottenere un voucher di rimborso anziché la restituzione in denaro?
Se il contratto o specifiche disposizioni lo prevedono (es. circostanze straordinarie, misure di contenimento Covid-19), potresti ricevere un voucher utilizzabile entro una certa scadenza, secondo le regole Nicolaus/Valtur.
Come sono gestite le cancellazioni per offerte speciali o promozioni “non rimborsabili”?
Per queste tariffe, in caso di annullamento, la penale è pari al 100% del totale. Leggi attentamente i termini al momento dell’acquisto.
Come posso chiedere la Ricevuta o la Fattura?
Puoi richiedere la Ricevuta o la Fattura prima del viaggio all'atto dell'acquisto compilando online l’apposito form nel carrello (prima del pagamento) su MeTour.it oppure hai 10 giorni solari dalla data di acquisto per richiederla inviando un’e-mail a info@metour.it con il numero di prenotazione ed il nome del passeggero. Per la ricevuta dovrai fornire tutti i dati fiscali necessari.
Quali documenti d’identità servono per adulti e minori?
Per le mete nazionali è sufficiente la carta d’identità (anche per i minori), mentre per destinazioni estere occorre passaporto o altri documenti conformi alle disposizioni locali. In alcuni casi, i minori necessitano di un documento individuale.
Sono richiesti visti, passaporti o vaccinazioni particolari per le destinazioni Nicolaus/Valtur?
Dipende dalla località. Per l’Italia non serve il visto. Se viaggi all’estero, verifica sempre sul sito del MAECI (Viaggiare Sicuri) o chiedi all’assistenza MeTour. Alcuni Paesi richiedono vaccinazioni specifiche.
Ho esigenze speciali (disabilità, allergie, ecc.): come le segnalo prima della partenza?
Durante la prenotazione, inserisci le note o contatta subito il servizio clienti MeTour.it per far presente allergie alimentari, necessità di camere attrezzate, apparecchi medici, ecc.
Come riceverò i documenti di viaggio (voucher, biglietti, ecc.)?
Tutta la documentazione viene inviata via e-mail. Potrai stamparla e presentarla al check-in o in villaggio. In alternativa, puoi mostrarla da smartphone (se accettato dalla struttura o vettore). Assicurati di inserire una mail valida al momento della prenotazione.
Devo confermare gli orari di volo e i documenti da portare prima della partenza?
Sì, è fondamentale controllare gli orari definitivi almeno 24 ore prima sul sito controllavoli.nicolaus.it o contattando il Centro Booking. Per il volo, porta sempre con te la carta d’identità o il passaporto valido, in base alle normative vigenti e alla destinazione.
Cosa succede se la compagnia aerea o gli aeroporti di partenza/arrivo cambiano?
Per ragioni operative o di code sharing, la compagnia può modificare vettore, orario e persino aeroporto di partenza/arrivo. Sarai informato in anticipo, ma questi cambiamenti non danno automaticamente diritto a rimborsi se non previsti dalle Condizioni Generali del pacchetto.
Quanto bagaglio posso portare in villaggio?
Se viaggi in auto, non ci sono limiti particolari. Se acquisti un pacchetto viaggio con il trasporto in nave o aereo, segui le regole della compagnia (peso/dimensioni valigia). Le condizioni Nicolaus/Valtur non impongono limiti oltre quelli del vettore. Nel pacchetto viaggio Nicolaus 7 Valtur include sempre un bagaglio imbarcato compreso nel prezzo.
Che tipologie di camere trovo (classic, superior, suite) e come sono disposte?
In molti villaggi esistono camere standard (classic), camere superior con dotazioni extra e, talvolta, bungalow o suite. Puoi verificare la disponibilità e i supplementi in fase di prenotazione, consultando la scheda della singola struttura pubblicata su MeTour.it
Qual è la differenza tra le camere “Classic” e le camere “Comfort/Superior/Executive”?
Le camere Classic rappresentano la tipologia base con arredi essenziali e soluzioni standard per i letti aggiunti (brandine, letti a castello, divani letto). Le Comfort/Superior/Executive, invece, vantano arredi più curati o una posizione privilegiata all’interno del villaggio, talvolta con servizi extra (ad es. kit di cortesia ampliato).
Che cosa si intende per “Premium/De Luxe” e quali servizi aggiuntivi potrebbero includere?
Le camere Premium/De Luxe sono più spaziose, con dotazioni di alto livello e, in certi casi, l’accesso a vantaggi come biancheria di qualità superiore, minibar rifornito o aree riservate (spiaggia privata, ombrelloni in prima fila, ecc.). I dettagli variano in base alla struttura.
Cos’è un “Bungalow” e in cosa differisce dal corpo centrale del villaggio?
Il Bungalow è un’unità abitativa esterna rispetto all’edificio principale, spesso ubicata in zone giardino o aree panoramiche. Può essere a piano terra o al primo piano, con balcone o patio/giardino. Alcuni viaggiatori apprezzano il bungalow per la maggiore tranquillità e privacy rispetto alle camere del corpo centrale.
La “Family” room è sempre composta da due ambienti separati?
Le Family possono presentare due spazi distinti, divisi da una porta o, più raramente, da un separé. In genere, condividono un unico bagno. Questa tipologia è pensata per le famiglie che desiderano un po’ di privacy in più ma restando all’interno dello stesso alloggio.
In cosa si distinguono “Junior Suite” e “Suite”?
La Junior Suite ha un’area salotto integrata nella stessa camera (ad es. un divano, una poltrona letto), mentre la Suite dispone di ambienti separati (zona giorno e zona notte) e talvolta doppi servizi. Entrambe offrono spazi più ampi e servizi di livello superiore.
Nei bagni delle camere trovo sempre la doccia o posso preferire la vasca da bagno?
La presenza di vasca o doccia può variare in base alla camera, e in alcuni casi è presente una doccia provvista di tenda al posto del box. Se hai preferenze specifiche (solo doccia o solo vasca), comunicalo in fase di prenotazione; la struttura cercherà di accontentarti, compatibilmente con la disponibilità.
Come funziona la climatizzazione nelle camere?
In molte strutture, la climatizzazione è centralizzata e gestita dalla reception o tramite orari prestabiliti; in altre è autonoma. Se desideri informazioni precise, consulta la descrizione della camera o contatta il servizio clienti prima di confermare la prenotazione.
Ci sono differenze nel posizionamento dei letti per camere triple o quadruple?
Sì. Per le camere triple/quadruple, i letti aggiunti possono essere letti a castello, brandine pieghevoli, poltrone letto o divani letto, a seconda dell’allestimento previsto dalla struttura. Leggi la descrizione dettagliata della tipologia di camera per sapere come sarà configurata.
 
È disponibile un deposito bagagli in struttura?
Molti villaggi dispongono di deposito bagagli (gratuito o a pagamento) per early check-in o late check-out. Chiedi alla reception del villaggio all’arrivo.
A che ora posso effettuare il check-in e fino a che ora posso rimanere in camera il giorno di partenza?
In genere, il check-in è tra le 16:00 e le 18:00, mentre il check-out va fatto entro le 10:00 del mattino. Alcuni villaggi offrono late check-out a pagamento, ma è soggetto a disponibilità limitata.
Posso accedere ai servizi del villaggio se arrivo prima dell’orario di check-in?
Solitamente sì. Potresti usufruire delle aree comuni (piscina, bar, spiaggia) in attesa che la camera sia pronta. Verifica con la reception l’eventuale presenza di costi extra per il “day use”.
Il volo arriva tardi o parte molto presto: posso usare la camera oltre gli orari standard?
Gli orari di check-in/check-out della struttura sono indipendenti dall’operativo voli; un arrivo notturno o una partenza mattutina non dà automaticamente diritto a utilizzare la camera oltre l’orario standard, né a pasti extra. Alcuni hotel offrono camere di cortesia (soggette a disponibilità e spesso a pagamento).
Come funzionano le sistemazioni con formula “all inclusive” Nicolaus?
L’all inclusive Nicolaus di solito include pasti a buffet, open bar in fasce orarie prestabilite (caffetteria, soft drink, birra), snack pomeridiani e molte attività sportive. Alcuni servizi speciali (es. alcolici premium o ristoranti à la carte) possono avere un costo extra.
Posso richiedere upgrade di camera o servizi aggiuntivi (es. suite vista mare o un trattamento All Inclusive)?
Sì, la disponibilità di upgrade dipende dalla struttura e dal periodo. È preferibile chiederla durante la fase di prenotazione. Dopo aver prenotato su MeTour.it, indica la tua preferenza scrivendo al nostro servizio clienti e citando numero e nome della prenotazione; l'assistenza clienti ti confermerà se l’upgrade è disponibile e a quale costo. 
Diversamente la puoi chiedere direttamente al tuo arrivo al check in e, salvo disponibilità, ti verrà comunicato se è possibile l'upgrade e l'eventuale costo.
Quali formule di trattamento sono disponibili (All Inclusive, Mezza Pensione, ecc.)?
Nei villaggi si trovano varie formule: All Inclusive (pasti principali + bevande + snack), Mezza Pensione (colazione e cena), Pensione Completa (colazione, pranzo e cena). Spesso esistono opzioni “Soft Inclusive” con bibite a dispenser. Alcuni strutture offrono anche formule solo soggiorno o formula B&B (soggiorno + colazione). Verifica la scheda per i dettagli su MeTour.it e scegli il tipo di trattamento che preferisci in fase di prenotazione.
Sono previsti menù specifici per allergie, intolleranze o regimi particolari (vegani, celiaci)?
Sì, è possibile segnalare in anticipo eventuali esigenze alimentari. Pur non essendoci sempre cucine certificate AIC (per i celiaci), i villaggi si impegnano a fornire pasti dedicati, nei limiti delle loro disponibilità e procedure igieniche.
Sono presenti altre facilities come spa, palestra, sale meeting nei villaggi?
Dipende dalla struttura. Molti resort Valtur e Nicolaus Clubs includono spa, centri benessere, palestra e sale conferenze. Le relative info sono specificate nelle schede informative delle singole strutture.
Sono previste escursioni o tour nelle vicinanze dei villaggi Nicolaus/Valtur?
Sì, in ogni villaggio trovi un banco escursioni o un referente Nicolaus/Valtur che propone gite, safari (se all’estero), tour culturali, ecc. Le esperienze variano in base alla destinazione.
Le escursioni o il centro benessere lo devo prenotare in anticipo o posso farlo direttamente in loco?
Alcune escursioni si possono prenotare in loco, ma per le più gettonate (isole, parchi naturali, visite guidate) è consigliato prenotarle direttamente all'arrivo o cumunque con largo anticipo per assicurarsi il posto. Idem per massaggi, centri benessere, attività sportive.
Quali attività sportive e di animazione trovo di norma nei villaggi?
Programmi di animazione (giochi, tornei, spettacoli serali), sport come tennis, calcetto, beach volley, acquagym, ecc. Alcuni villaggi offrono centri diving, escursioni e noleggio biciclette con supplementi. Verifica il “programma settimanale” o la bacheca in loco.
È prevista un’area benessere o spa?
Spesso sì; alcune strutture hanno una spa dedicata, con sauna, bagno turco, massaggi e trattamenti estetici. Tali servizi sono solitamente a pagamento e soggetti a prenotazione. Consulta la scheda in fase di prenotazione su MeTour.it
Nei villaggi Valtur è presente un servizio medico interno per i viaggiatori?
Non sempre. In molte strutture Valtur, l’assistenza sanitaria viene fornita da medici esterni locali, spesso convenzionati con la Direzione alberghiera, e potrebbe essere a pagamento. Per maggiore tranquillità, ti consigliamo di verificare l’assicurazione di viaggio in tuo possesso, in modo da usufruire di eventuali coperture sanitarie o mediche. Puoi sempre, se non già compresa, acquistare una polizza assicurativa medica in fase di prenotazione su MeTour.it
Cosa devo fare se ho bisogno di assistenza medica durante il soggiorno Valtur?
 
Puoi rivolgerti alla reception o alla Direzione del villaggio, che ti metteranno in contatto con il personale medico esterno o con la compagnia assicurativa. Se hai sottoscritto una polizza in fase di prenotazione, basta contattare la sua Centrale Operativa per ricevere indicazioni su strutture sanitarie, ospedali e procedure d’intervento. Per maggiori informazioni, consulta la sezione dedicata sul sito valtur.com/assicurazione.html.
La distanza indicata dal mare è sempre precisa e corrisponde al percorso effettivo fino alla spiaggia?
Quando si parla di “distanza in linea d’aria”, il tragitto effettivo potrebbe risultare più lungo perché occorre seguire i percorsi interni o sentieri. Inoltre, le spiagge possono subire variazioni stagionali (erosione, mareggiate) che modificano l’ampiezza dell’arenile o il posizionamento degli ombrelloni.
Posso usufruire automaticamente di lettini e ombrelloni per tutta la famiglia?
Se incluso, il servizio spiaggia di solito comprende 1 ombrellone + 2 lettini per camera, indipendentemente dal numero di occupanti. Lettini extra potrebbero essere limitati o a pagamento. Inoltre, servizi come docce, cabine o bar sulla spiaggia non sempre sono inclusi e possono variare da un lido all’altro.
Le maree possono influire sulla disponibilità di spiaggia e ombrelloni?
Sì, in alcune destinazioni (es. Oceano Indiano, Mar Rosso) le maree possono cambiare il livello del mare anche più volte nell’arco della giornata, riducendo o ampliando la zona balneabile e l’area destinata a lettini/ombrelloni.
 
I villaggi offrono mini club e attività dedicate ai minori?
Sì, la maggior parte dispone di mini club (solitamente 3-12 anni), junior club (13-17 anni) con programmi di animazione, laboratori creativi, sport e baby dance serale. Verifica gli orari e le fasce d’età coperte.
Sono disponibili culle o lettini aggiuntivi?
 
Sì, basta richiederli in fase di prenotazione o all’arrivo. Potrebbe esserci un supplemento giornaliero. Alcuni villaggi hanno camere family con letti a castello o spazi più ampi.
Chi è considerato “persona con disabilità” o “persona a mobilità ridotta” (PMR)?
È qualsiasi viaggiatore la cui mobilità risulti ridotta, in modo permanente o temporaneo, a causa di disabilità fisica (motoria o sensoriale), disabilità o minorazione mentale, altre cause di disabilità o per l’età avanzata, e che necessiti di un’attenzione adeguata e di un servizio adattato alle proprie esigenze. In conformità al Regolamento UE 1177/2010, sarà assicurato che le prenotazioni e i biglietti siano offerti alle PMR alle stesse condizioni degli altri passeggeri, senza costi aggiuntivi.
Come faccio a prenotare un posto auto in posizione comoda o una cabina disabili sul traghetto (se previsto)?
In fase di prenotazione, acquistando un pacchetto viaggio (Soggiorno + Nave), indica la necessità di un parcheggio adeguato o di una cabiana per persone con disabilità o “persona a mobilità ridotta” (PMR). Le compagnie di trasporto organizzano il posteggio su ponti dedicati o zone più accessibili all’ascensore/rampa.
Come faccio a richiedere l'assistenza in Aeroporto per Persona con disabilità o “persona a mobilità ridotta” (PMR)?
In fase di prenotazione indica la tua necessità nelle note al carrello oppure, dopo la prenotazione, contatta il nostro servizio clienti, avendo cura di indicare il numero di prenotazione ed il nome del persona e il tipo di assistenza di cui necessiti.
Esistono cabine attrezzate per disabili sulle navi?
Sì, la maggior parte delle compagnie dispone di cabine accessibili su prenotazione. Indica la necessità prima di finalizzare l’acquisto contattando il servizio clienti di MeTour.it
I villaggi sono attrezzati per ospitare persone con disabilità motorie?
Generalmente sì, dispongono di camere adattate, accessi privi di barriere (rampe, ascensori), bagni idonei. È importante segnalare tali esigenze al momento della prenotazione per confermare la disponibilità della camera e dei servizi necessari.
Sono una persona con una disabilità, posso richiedere un accompagnamento o aiuto speciale durante il soggiorno?
Se necessario, contatta MeTour.it per organizzare trasferimenti dedicati o assistenza aggiuntiva. La disponibilità di ausili (sedie a rotelle, scooter elettrici) varia da struttura a struttura.
Nei villaggi Nicolaus/Valtur, sono ammessi gli animali domestici?
Non tutti i villaggi accettano animali. Alcuni dispongono di spazi dedicati, altri applicano un supplemento. Verifica la scheda della struttura.
Quali aree comuni/zone sono accessibili ai cani in struttura?
Se ammessi, di solito l’accesso agli animali è limitato alle zone esterne. Ristoranti, piscine e aree comuni interne spesso non consentono l’ingresso. Troverai le regole nel regolamento del villaggio.
Sono previsti supplementi per gli animali in camera?
Sì, un importo forfettario per la pulizia extra o servizi dedicati (lettiera, ciotola, ecc.). Il costo varia da villaggio a villaggio.
A chi devo segnalare uno smarrimento nel villaggio Nicolaus/Valtur?
Contatta la reception e, se necessario, il servizio clienti Nicolaus/Valtur. Se prenotato con MeTour.it, puoi scrivere a info@metour.it, indicando il numero di prenotazione e i dettagli dell’oggetto.
Come posso inoltrare un reclamo formale a Nicolaus/Valtur se ho avuto disservizi?
Puoi inviare una lettera raccomandata o un’e-mail entro i tempi indicati nelle Condizioni Generali, allegando prove (foto, testimonianze). Tieni presente che i reclami devono essere presentati “tempestivamente”.
Entro quanti giorni devo inviare la segnalazione?
In genere, il reclamo va trasmesso entro 10 giorni lavorativi dal rientro, ma ti consigliamo di controllare gli articoli specifici nelle Condizioni Nicolaus/Valtur.
Chi contatto se il problema riguarda solo il trasporto?
In tal caso, devi rivolgerti alla compagnia aerea o marittima. Tuttavia, se hai acquistato un pacchetto su MeTour.it, puoi scriverci: ti aiuteremo a inoltrare la lamentela all’operatore competente.
Se devo partire prima del termine previsto per motivi personali, mi rimborsano le notti non usufruite?
Nella maggioranza dei casi, no. Le quote versate non sono rimborsate per rinunce volontarie a soggiorni in corso. Eccezioni possono verificarsi per emergenze comprovate e coperte da eventuale polizza assicurativa.
Come si svolge il check-in in caso di trasporto marittimo o aereo incluso nel pacchetto?
Riceverai i documenti di viaggio (biglietti, voucher) via e-mail. Dovrai presentarti al porto/aeroporto all’orario indicato per effettuare il check-in. Eventuali etichette bagaglio o carte d’imbarco possono essere stampate in anticipo o ritirate in loco.
È previsto un check-in prioritario per i clienti Nicolaus/Valtur?
Dipende dalla compagnia marittima o aerea convenzionata. Alcune offrono un fast check-in (tipo Grimaldi Lines sulle alcune tratte dei loro traghetti e secondo disposizioni) ai passeggeri con pacchetto charter, ma verifica sulle istruzioni riportate nel tuo documento di viaggio.
Cosa succede se arrivo in ritardo all’imbarco?
Il vettore potrebbe negarti l’imbarco senza rimborso. In caso di ritardi prevedibili, contatta subito l’assistenza MeTour.it per verificare possibili soluzioni alternative (ma non garantite).
Posso imbarcarmi con animali domestici?
Se il trasporto è marittimo e la compagnia di navigazione lo consente, sì, ma dovrai seguire le regole sull’uso di guinzaglio e museruola, eventuali certificati sanitari, ecc. Per i voli, dipende dalla compagnia aerea (in stiva o in cabina per animali piccoli). Prima della prenotazione ti consigliamo di contattare il servizio clienti di Metour.it. Il trasporto di animali a seguito potrebbe richiedere un extra da pagare in fase di prenotazione o in loco.
Sono previsti servizi di assistenza a bordo per minori non accompagnati?
Alcune compagnie offrono un servizio specifico (Unaccompanied Minor) per bambini oltre i 5 anni. Richiedilo alla prenotazione; ci sono limitazioni e supplementi.
Sono previste procedure di assistenza speciale per passeggeri con disabilità?
Sì, acquistando un pacchetto viaggio (Soggiorno + Nave o Volo) è possibile richiedere assistenza per sedie a rotelle, accesso prioritario e indicazioni per il posteggio. Segnala la necessità almeno 48 ore prima tramite MeTour.it.
Acquistando un pacchetto viaggi Soggiorno + Volo posso scegliere un posto specifico in aereo?
In genere sì, con seating pre-assegnato o a pagamento, salvo eccezioni sui voli charter. I dettagli sono riportati nei documenti di viaggio.
Ci sono limiti di peso/dimensioni per chi sceglie il pacchetto con trasporto aereo/nave?
Sì, le compagnie aeree e marittime stabiliscono franchigie (ad es. 15-20 kg per il bagaglio da stiva, 5-10 kg per bagaglio a mano). Verifica nel documento di viaggio o contatta l’assistenza.
Nel pacchetto viaggio Nicolaus / Valtur include sempre un bagaglio imbarcato compreso nel prezzo.
Che cosa succede se acquisto un pacchetto che include volo o nave e gli orari cambiano?
Potrebbero verificarsi variazioni operative. Sarai avvisato tempestivamente dal vettore o da MeTour.it. Se la modifica è rilevante, potresti accettarla o recedere dal pacchetto secondo le condizioni di annullamento previste.
Il trasferimento da/per il porto o l’aeroporto è incluso nel pacchetto?
Non sempre. Alcune formule prevedono il transfer incluso, altre no. Controlla la scheda del pacchetto in fase di prenotazione e, se non compare, potrai acquistare un servizio transfer separato contattando il Servizio Clienti di MeTour.it o organizzarti in autonomia.
Posso modificare solo la parte “trasporto” del pacchetto, lasciando invariato il soggiorno?
Ogni variazione (cambio data volo, cambio porto, ecc.) potrebbe comportare penali applicate dalla compagnia di trasporto e ulteriori costi di rielaborazione pratica. Contatta MeTour.it per valutare tempistiche e condizioni.
Potrebbero verificarsi modifiche all’operativo voli inclusi nel pacchetto?
Sì, orari e compagnie aeree (charter, linea o code sharing) possono cambiare anche senza preavviso. Gli scali tecnici potrebbero essere aggiunti o rimossi. Se un aeroporto viene accorpato ad un altro, potrebbe essere previsto un trasferimento in pullman per raggiungere lo scalo effettivo di partenza/arrivo.
Se il volo subisce ritardi o cambi, ho diritto a rimborso per i servizi non usufruiti in villaggio (es. pasti persi)?
Generalmente no. Gli orari dei voli non sono parte integrante del contratto e eventuali pasti o servizi non fruiti in struttura a causa di un volo tardivo/anticipato non danno diritto ad alcun rimborso, salvo specifiche coperture assicurative.
Che succede se l’arrivo a Malé (Maldive) avviene fuori orario per l’idrovolante verso il resort?
Per la destinazione Maldive, se arrivi dopo l’orario limite (di norma le 15:00), potresti dover effettuare un volo interno seguito da barca veloce, oppure pernottare a Malé se l’operativo è incompatibile con i trasferimenti in idrovolante. Le compagnie locali potrebbero modificare le modalità di trasporto (es. da seaplane a volo domestico) per cause di forza maggiore o ritardi.
Come e quando verranno comunicati gli orari definitivi dei traghetti inclusi nel mio pacchetto?
Gli orari di andata e ritorno sono indicativi in fase di preventivo. Gli orari definitivi delle tratte marittime ti saranno comunicati qualche giorno prima della partenza, rispettando le normative sui pacchetti turistici. In caso di modifiche operative (es. cambi porto, scali tecnici), sarai avvisato in anticipo, ma non è previsto un rimborso automatico per i servizi non fruiti a causa dei nuovi orari.
Cosa succede se il traghetto subisce ritardi o variazioni per cause operative o meteo-marine?
I ritardi possono derivare da guasti tecnici, condizioni meteo avverse o intenso traffico nei porti. Questi eventi, considerati di forza maggiore, non danno diritto a rimborsi o risarcimenti aggiuntivi, poiché non dipendono dalla responsabilità diretta dell’organizzatore. Inoltre, partenze serali o arrivi mattutini fuori programma non prevedono l’uso prolungato della camera in hotel senza un supplemento.
Se perdo un pasto o arrivo tardi al check-in del villaggio a causa degli orari dei Traghetti o dell'Aereo, posso richiedere un rimborso?
No, eventuali pasti non usufruiti o ingressi in ritardo/uscite anticipate in struttura per via degli orari marittimi non comportano alcun rimborso. Il check-in/check-out negli hotel è indipendente dall’operativo traghetti. Per maggiori dettagli, consulta le Condizioni Generali o chiedi informazioni prima della partenza.
 
Biglietti per Navi e Traghetti Grimaldi Lines