10 motivi per visitare la Costiera Amalfitana con MeTour.it
Se siete alla ricerca di una destinazione da sogno, la Costiera Amalfitana è sicuramente una delle migliori scelte. Questa zona della Campania, che si estende lungo la costa del Mar Tirreno, offre ai viaggiatori un'esperienza unica, ricca di storia, cultura, bellezze naturali e deliziose cucine. Ecco 10 buoni motivi per visitare la Costiera Amalfitana:
1. Le città medievali: La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più romantiche al mondo. Le sue città medievali, ricche di storia e di bellezze naturali, sono come una luce che ci guida verso la bellezza. Passeggiare per le strade strette e tortuose delle città medievali della Costiera è come fare un viaggio nel tempo. I palazzi antichi, le chiese, i cortili e i vicoli sono rimasti intatti e raccontano la storia di un passato ricco di tradizioni e cultura. Le vedute sono incantevoli. Il paesaggio è fatto di colline, case colorate e piccoli villaggi arrampicati come se fossero presepi, esmpi unici al mondo. Il borgo di Amalfi, è la più grande delle città medievali della Costiera, è famosa per la sua piazza Duomo, la sua cattedrale, il chiostro della basilica di San Francesco e la bellissima spiaggia di Marina Grande. Vicino al borgo di Amalfi, si trova il borgo di Ravello, famoso per le sue terrazze panoramiche, i giardini di Villa Rufolo e Villa Cimbrone e le sue famose vedute.
2. I villaggi costieri: Per un'esperienza più intima, i villaggi di Positano, Vietri sul Mare, Minori, Maiori, Conca dei Marini, Scala, Atrani, Cetara, Furore, Praiano e Tramonti offrono un'atmosfera di relax e di benessere. Questi villaggi sono ricchi di storia e tradizioni, nonché di splendide spiagge e calette da scoprire. Positano è una città caratterizzata da case colorate, pittoresche pergole e caratteristici vicoli che si affacciano sulla spiaggia. Qui, salendo su e giù per la collina, troverete decine di botteghe di artigiani che tra ceramiche, calzature su misura, foular e vestiti sapranno fare la gioia di molte donne e l'impoverimento di molti portafogli.
3. I monumenti: La Costiera Amalfitana è ricca di storia e di monumenti come la Cattedrale di Amalfi, il Duomo di Ravello, la Torre di S. Andrea, la Chiesa di S. Maria del Lauro, la Chiesa di S. Maria de Olearia, la Chiesa di S. Pietro in Banchi, il Monastero di S. Salvatore e il Monastero di Cetara. La Cattedrale di Amalfi, tra le più belle cattedrali al mondo, è uno dei monumenti più iconici della Costiera Amalfitana. La sua imponente struttura in stile romanico-pisano si erge orgogliosa sulla Piazza Duomo, bellissima per i suoi affreschi medievali, i suoi mosaici e le sue sculture. La Torre di S. Andrea è uno dei monumenti più antichi della Costiera Amalfitana, costruita nel 1511 su una roccia a strapiombo quale torre di avvistamento. La Chiesa di S. Maria del Lauro si trova a pochi passi dal centro di Amalfi ed è stata costruita nel 1542, è ricca di affreschi e sculture in stile barocco ed è famosa per le sue vetrate colorate che rappresentano scene della vita di Gesù. Il Monastero di Cetara è un complesso di edifici antichi che risalgono al IX secolo. Questi monumenti sono una testimonianza della ricca storia di questa regione e della sua cultura. Visitarli è un'esperienza unica e indimenticabile.
Spiagge, Natura, Mare Cristallino, Panorami Mozzafiato, Cucina e Tradizioni
4. Le spiagge ed il mare: La Costiera Amalfitana è ricca di spiagge incantevoli come Marina di Praia, Spiaggia di Maiori e Spiaggia di Positano.Qui le acque del mare sono cristalline, ideali per praticare attività acquatiche come snorkeling, immersioni subacquee e kayak. Qui è possibile anche visitare alcune delle isole più belle del Mediterraneo, come la famosa Isola di Capri.
5. La natura: La Costiera Amalfitana offre ai visitatori una ricca varietà di paesaggi naturali, da ammirare durante le escursioni e le passeggiate lungo la costa. Tra questi si possono ammirare i suggestivi panorami del Parco Regionale dei Monti Lattari, del Parco Nazionale del Cilento e della Riserva Naturale dei Monti Lattari. Da non perdere è il trakking chiamato "Sentiero Degli Dei". Questo è uno dei percorsi più emozionanti che si sia mai visto che offre viste sono semplicemente incredibili, come se camminassi attraverso un dipinto. Si snoda attraverso la costa occidentale della costiera amalfitana, dove camminando sulle creste dei Monti Lattari, si ammirano le bellissime scogliere frastagliate di questa costa, le grotte marine, le spiagge bianche e i piccoli villaggi e le cittadine costiere. E poi c'è il mare azzurro cristallino che si estende davanti a te come se non ci fosse fine. Ma c'è di più in questo percorso, il sentiero è ricco di storia e di cultura, un esperienza unica da fare almeno una volta nella vta.
5. La natura: La Costiera Amalfitana offre ai visitatori una ricca varietà di paesaggi naturali, da ammirare durante le escursioni e le passeggiate lungo la costa. Tra questi si possono ammirare i suggestivi panorami del Parco Regionale dei Monti Lattari, del Parco Nazionale del Cilento e della Riserva Naturale dei Monti Lattari. Da non perdere è il trakking chiamato "Sentiero Degli Dei". Questo è uno dei percorsi più emozionanti che si sia mai visto che offre viste sono semplicemente incredibili, come se camminassi attraverso un dipinto. Si snoda attraverso la costa occidentale della costiera amalfitana, dove camminando sulle creste dei Monti Lattari, si ammirano le bellissime scogliere frastagliate di questa costa, le grotte marine, le spiagge bianche e i piccoli villaggi e le cittadine costiere. E poi c'è il mare azzurro cristallino che si estende davanti a te come se non ci fosse fine. Ma c'è di più in questo percorso, il sentiero è ricco di storia e di cultura, un esperienza unica da fare almeno una volta nella vta.
6. La cucina: La Costiera Amalfitana è un paradiso di tradizioni e di sapori. Qui la cucina è ricca di sapori e aromi deliziosi, con piatti tipici preparati con le specialità locali, come il pesce fresco, gli agrumi, l'olio extravergine di oliva, i formaggi e le erbe aromatiche. Tra le specialità gastronomiche della Costiera Amalfitana possiamo citare: Spaghetti alla Nerano (spaghetti con zucchine, formaggio e basilico), Spaghetti con le vongole (una deliziosa pasta con vongole, pomodorini, prezzemolo e basilico), Zuppa di Cozze (una zuppa di cozze con aglio, peperoncino, prezzemolo e vino bianco), Triglie al limone (un piatto di pesce a base di triglie locali cotte al limone e prezzemolo), Insalata di arance (un'insalata di arance, olive, cipolla, prezzemolo e origano), Sfogliatella di Amalfi (una deliziosa pasticceria a base di pasta sfoglia ripiena di ricotta e canditi), delizie a Limone (una sorta di grande bigne con una crema delizatissima all'interno a limone ed una glassa esterna), il liquore Limoncello (un infuso a base di limone, zucchero e alcool).
Vini Locali e Grandi Festeggiamenti
7. I vini: La Costiera Amalfitana è famosa per le sue uve di grande qualità, che vengono coltivate su terreni ricchi di minerali e di una vasta varietà di terreni, dalle colline ai pendii ripidi, coltivati a terrazze. I vini bianchi più famosi sono la Falanghina, il Biancolella, la Pepella e il Fenile, mentre i vitigni neri più diffusi sono l' Aglianico, il Piedirosso e lo Sciascinoso . Ciascuno di questi vini è una vera e propria opera d'arte, e bere un calice di vino coltivato in questa zona è un vero piacere.
8. I festeggiamenti: La Costiera Amalfitana è ricca di tradizioni, come quelle dei celebri Carnevali di Maiori e di Amalfi, della Festa della Madonna della Neve e della Festa della Madonna della Libera, di bellissime Sagre. Questi eventi sono l'occasione perfetta per scoprire l'autentica cultura della zona. Bellissime sono le feste con i fuochi d'artificio che qui sono una vera tradizione. In particolare, le località più gettonate per assistere a spettacolari esibizioni di fuochi d'artificio sono Cetara, Vietri sul Mare, Amalfi, Positano, Salerno, Vietri sul Mare e Ravello. Ogni anno, in queste località si svolgono delle vere e proprie feste con fuochi d'artificio, durante le quali i turisti possono assistere a scenografici spettacoli di luci e colori, accompagnati da musica e spettacoli di intrattenimento. Ad esempio, a Cetara si svolge la famosa manifestazione "Sagra del Pesce" che, oltre ad essere una delle principali manifestazioni folkloristiche della costiera, è anche un momento di grande divertimento con uno spettacolo di fuochi d'artificio che illumina la baia. A Ravello, invece, ogni anno si svolge una serata con fuochi d'artificio che celebra la Festa della Madonna della Neve. Infine, a Vietri sul Mare si festeggia la fine dell'estate con un suggestivo spettacolo di fuochi d'artificio che illumina la Baia di Salerno.
Già solo l'Ospitalità e percorrere la Strada Panoramica vale il Viaggio
9. La famosa strada panoramica della Costiera Amalfitana: percorrere questa strada è uno dei modi migliori per esplorare la sua bellezza. Lungo di essa si ammirano le incredibili viste sul mare azzurro, le città e i villaggi pittoreschi che si affacciano sulla costa, i giardini di limoni e gli uliveti che la ricoprono. Si distreca come un lungo serpente tra il golfo di Napoli e quello di Salerno, con curve spesso a picco sul mare e tratti stretti scavati nella roccia. Unica al mondo è un luogo unico offre un'esperienza indimenticabile.
10. L'ospitalità: unica al mondo, gli abitanti della costiera amalfitana sono rinomati per la loro cordialità e generosità. Sono sempre pronti ad aiutare e ad accogliere i visitatori con calore, offrendo loro un'esperienza indimenticabile tra profumi di limoni ed un'atmosfera di pace e di benvenuto, che non si può trovare in nessun'altra parte del mondo. Dal punto di vista Alberghiero troverete soluzioni per tutte le tasche, dai B&B più familiari ed intimi per vivere un esperienza unica da vero cittadino di questi luoghi agl' Alberghi di Lusso che sapranno perndersi cura di voi con ogni confort.
Questi sono i nostri 10 motivi per prenotare al più presto su MeTour.it una vacanza indimenticabile in Costiera Amalfitana, ma sicuramente visitandola scoprirete altri 100 vostri motivi per ritornarci al più presto!!