Termini e Condizioni - Crypto
Pagamenti facili e sicuri
MeTour accetta pagamenti in Crypto valute garantendo un servizio di qualità, semplice e totalmente sicuro, grazie alla piattaforma Coinbase per l’elaborazione dei pagamenti in criptovaluta. Coinbase è riconosciuta al momento come la piattaforma più sicura e affidabile al mondo per l’acquisto, la vendita e la gestione delle criptovalutepunto-informatico.it. Integriamo Coinbase tramite API nel nostro sistema: questo significa che quando effettui un pagamento crypto su Metour.it, la transazione avviene sul circuito certificato di Coinbase. La reputazione di Coinbase è una garanzia in termini di affidabilità, sicurezza dei fondi e conformità normativa. Stiamo parlando di uno dei più grandi exchange regolamentati a livello globale, con misure avanzate di sicurezza (come crittografia end-to-end, autenticazione a due fattori e monitoraggio antifrode) e milioni di utenti attivi. Affidandoci a Coinbase, possiamo offrire ai nostri clienti un’esperienza di pagamento in crypto serena e protetta, equiparabile (se non superiore) per sicurezza ai metodi di pagamento tradizionali. Inoltre, Coinbase è estremamente facile da utilizzare: l’interfaccia utente è intuitiva e progettata per semplificare al massimo i pagamenti digitali, anche per chi è nuovo nel mondo crypto.
Come funziona il pagamento in criptovaluta su Metour.it
Effettuare un pagamento in criptovaluta sul nostro sito è semplice e alla portata di tutti. Abbiamo ottimizzato il processo perché sia fluido e rapido, simile a quello di un normale checkout con carta di credito, ma con i benefit della tecnologia blockchain. Ecco i passaggi da seguire per pagare il tuo viaggio con le tue crypto:
Seleziona il tuo viaggio o servizio: scegli l’hotel, il volo o l’esperienza che desideri prenotare su Metour.it e inserisci i dati richiesti (es. nominativi per il check-in, informazioni dei passeggeri, ecc.).
Scegli “Pagamento in Criptovaluta”: alla pagina di pagamento, tra le opzioni (carta di credito, PayPal, ecc.), seleziona l’opzione Crypto. Potrai quindi scegliere con quale criptovaluta desideri pagare, tra quelle supportate.
Collega il tuo wallet o account: il nostro sistema si appoggerà a Coinbase Commerce per generare la richiesta di pagamento. Ti verrà mostrato a schermo le istruzioni da seguire o un QRCode univoco e l’indirizzo del wallet di destinazione (corrispondente alla criptovaluta scelta) se vorrai pagare dl tuo wallet. Contemporaneamente verrà indicato anche l’ammontare esatto in crypto da inviare (corrispondente al prezzo in euro del servizio).
Invia la criptovaluta dovuta: a questo punto non ti resta che aprire il tuo wallet (ad esempio Coinbase Wallet, MetaMask, Trust Wallet o qualsiasi altro wallet tu preferisca) e scansionare il QR code mostrato, oppure copiare manualmente l’indirizzo del wallet di destinazione. Includi l’importo esatto in criptovaluta indicato (attenzione: va inserito l’ammontare in crypto, non il controvalore in euro) e conferma la transazione dal tuo wallet.
Conferma sulla blockchain: una volta inviato il pagamento, la transazione verrà elaborata sulla rete blockchain della criptovaluta scelta. Normalmente la conferma avviene in pochi istanti o minutiremonetary.com, a seconda della moneta e del livello di congestione della rete. Non appena la transazione ottiene le necessarie conferme sulla blockchain (es. Bitcoin richiede 2 conferme, Ethereum circa 12 conferme, ecc.), Coinbase notifica automaticamente il nostro sistema dell’avvenuto pagamento.
Ricevi la conferma di prenotazione: a pagamento confermato, la prenotazione viene finalizzata. Riceverai un’email di conferma con tutti i dettagli del tuo viaggio, esattamente come accade per i pagamenti tradizionali. A questo punto non ti resta che preparare le valigie!
Durante tutto questo processo, non dovrai inserire ulteriori dati di pagamento né preoccuparti di conversioni manuali: Coinbase Commerce fa da tramite e gestisce in automatico la conversione dell’importo dal tuo crypto-wallet al nostro account. Il risultato è un’esperienza frictionless: collega il wallet e paga nella tua valuta digitale preferita – semplice cosìcoinbase.com.
Criptovalute accettate e opzioni di pagamento
Grazie all’integrazione con Coinbase, Metour.it accetta centinaia di criptovalute diverse. Puoi quindi scegliere di pagare con la moneta digitale che preferisci o che hai a disposizione nel tuo portafoglio. Le opzioni includono tutte le criptovalute più popolari e capitalizzate sul mercato, ad esempio: Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Litecoin (LTC), Bitcoin Cash (BCH), Dash (DASH), Tether (USDT) e molte altre ancorahelp.travala.com. Supportiamo anche varie stablecoin (criptovalute ancorate a valute fiat come USD o EUR) e token di diverse blockchain, dandoti la massima flessibilità di spesa. In totale, tra criptovalute e metodi tradizionali, la nostra piattaforma offre 100+ opzioni di pagamento per venire incontro a qualsiasi esigenza del cliente, che sia un appassionato di crypto o menohelp.travala.comccn.com.
Da notare che non solo puoi pagare tramite il tuo exchange di fiducia o wallet custodial (come Coinbase stesso), ma anche inviando fondi direttamente da un wallet non custodial (ad esempio wallet decentralizzati su smartphone). In pratica, puoi pagare “wallet-to-wallet”: la tua criptovaluta passa direttamente dal tuo wallet personale al wallet dell’esercente (gestito da Coinbase Commerce) sulla blockchain, senza intermediari finanziari tradizionali. Questa libertà di scegliere il wallet e la crypto da utilizzare rende il nostro sistema estremamente versatile e inclusivo verso tutta la comunità crypto.
Trasparenza su commissioni e costi di transazione
Uno dei nostri punti fermi è la trasparenza verso i clienti. Metour.it non applica alcuna commissione aggiuntiva per i pagamenti effettuati in criptovaluta: il prezzo del viaggio o del servizio che vedi sul sito è esattamente quello che pagherai, senza sovrapprezzi nascosti se scegli di pagare in crypto. Tuttavia, è importante chiarire alcuni aspetti legati ai costi di rete e di conversione, affinché il pagamento sia completamente informato:
Fee di transazione sulla blockchain: ogni pagamento in criptovaluta comporta una piccola commissione di rete (chiamata anche miner fee o gas fee). Questa non è una commissione che incassa Metour né Coinbase, bensì un costo tecnico intrinseco per remunerare i “minatori” o validatori che confermano la transazione sulla blockchain. L’importo di questa fee varia in base alla criptovaluta utilizzata e allo stato di congestione della rete al momento dell’invio. In genere si tratta di cifre molto basse (spesso pochi centesimi o euro), ma in momenti di traffico elevato sulla rete di una certa moneta (ad esempio Ethereum), la fee può temporaneamente salire. Prima di confermare il pagamento, il tuo wallet ti mostrerà la commissione di rete prevista: avrai così piena visibilità del costo totale. Ricorda che questa commissione va direttamente ai miner della blockchain e non è rimborsabile, indipendentemente dall’esito della prenotazione.
Commissioni di conversione Coinbase: la nostra integrazione con Coinbase prevede che gli importi ricevuti in criptovaluta possano essere automaticamente convertiti in euro (o in una stablecoin come USDC) per proteggerci dalla volatilità. Per questa operazione MeTour non applicherà nessun sovra costo per l’utente finale al momento del pagamento.
Tasso di cambio crypto-euro: quando procedi al pagamento, il valore in criptovaluta necessario per coprire l’importo in euro del tuo viaggio viene calcolato in tempo reale. La piattaforma Coinbase/Metour effettuerà la conversione al tasso corrente di mercato. Per evitare oscillazioni durante la transazione, questo tasso viene bloccato per un intervallo di tempo sufficiente a completare il pagamento (indicativamente, hai circa 40 minuti di tempo dopo l’apertura del modulo di pagamento per inviare la crypto dovuta). Se dovessi impiegare più tempo, nessun problema: potrai semplicemente aggiornare la pagina e verrà ricalcolato un nuovo importo in crypto al nuovo tasso corrente, così da rispecchiare sempre l’equivalente preciso in euro. Questo meccanismo garantisce che né tu né noi subiate effetti negativi da eventuali movimenti improvvisi del mercato durante il checkout.
In sintesi, pagare in crypto su Metour.it non comporta costi extra nascosti. Le uniche voci aggiuntive possibili – miner fee e commissione Coinbase – sono elementi standard di qualsiasi transazione in criptovaluta e vengono gestiti in totale trasparenza. Il nostro obiettivo è farti abbracciare i vantaggi delle criptovalute senza sorprese, con la massima chiarezza su ogni aspetto economico.
Tempi di elaborazione e conferma del pagamento
Un altro aspetto importante da considerare quando si paga in criptovaluta è il tempo di conferma della transazione. Come anticipato, i pagamenti crypto sono generalmente molto rapidi: spesso l’intero processo si completa in pochi. Tuttavia, la velocità effettiva dipende dalla specifica blockchain utilizzata e dal suo livello di traffico. Ecco alcuni punti utili da sapere:
Conferma su blockchain: Una transazione viene considerata finalizzata quando è inclusa in un blocco e riceve un certo numero di conferme dalla rete. Ad esempio, la rete Bitcoin normalmente richiede 2 conferme (due blocchi consecutivi contenenti la transazione) per considerare un pagamento definitivo, mentre Ethereum ne richiede circa 12-14 (help.coinbase.com). I tempi per generare un blocco variano: ~10 minuti per Bitcoin, ~15 secondi per Ethereum, pochi secondi per blockchain più veloci come Solana, ecc. Questo significa che, in condizioni ideali, un pagamento in ETH può confermarsi in meno di 1 minuto, uno in BTC in circa 10-20 minuti.
Variazioni in base al traffico: se la blockchain scelta è molto congestionata (ad esempio durante picchi di utilizzo), potrebbero volerci più conferme del normale oppure un’attesa leggermente più lunga prima che la transazione venga inserita in un blocco. In rari casi, la conferma potrebbe richiedere alcune ore, specie con criptovalute come Bitcoin in momenti di traffico record. Questo non dipende da Metour.it né da Coinbase, ma è un comportamento fisiologico delle reti decentralizzate. La buona notizia è che piattaforme come Coinbase monitorano lo stato della transazione in tempo reale, quindi non appena la rete la conferma, il nostro sistema lo saprà immediatamente.
Notifica di pagamento riuscito: durante l’attesa della conferma, la tua prenotazione rimarrà in stato “in sospeso”. Appena la transazione raggiunge le conferme necessarie, riceverai la notifica di pagamento avvenuto con successo. Ti invitiamo a pazientare in caso di piccoli ritardi: non c’è bisogno di inviare nuovamente il pagamento o preoccuparsi, la transazione è già in corso sulla blockchain e seguirà il suo corso naturale. Potrai sempre controllare lo status attraverso l’ID della transazione (tx hash) sulla blockchain stessa, per vedere quante conferme ha accumulato.
Transazione non confermata: se per qualche motivo la transazione non dovesse venire confermata (ad esempio a causa di una fee di rete troppo bassa impostata nel tuo wallet, o se hai chiuso il modulo prima di inviare il pagamento), l’importo in crypto potrebbe tornare disponibile nel tuo wallet dopo un certo periodo oppure risultare “fallito”. In tal caso, potrai riprovare la procedura di pagamento da capo, magari regolando le impostazioni del tuo wallet (es. aumentando leggermente la gas fee per velocizzare la conferma). Tieni presente che finché una transazione non è confermata sulla blockchain, Metour.it non riceve alcun importo e la prenotazione non viene finalizzata.
In generale, grazie a Coinbase e alle moderne blockchain, possiamo garantire tempi di elaborazione ottimali. Nella maggior parte dei casi i nostri clienti vedono confermato il proprio pagamento crypto entro pochi minuti, godendo così di un’esperienza di acquisto rapida quanto quella con carta di credito – ma con in più tutti i vantaggi dell’universo crypto.
Supporto e responsabilità in caso di problemi
Abbiamo a cuore l’esperienza del cliente e vogliamo assicurarci che ogni pagamento avvenga in modo fluido. Tuttavia, trattandosi di un sistema ibrido che coinvolge una piattaforma terza (Coinbase) e reti decentralizzate, è importante delineare le responsabilità in caso di eventuali inconvenienti tecnici:
Transazione gestita da Coinbase: quando effettui un pagamento in criptovaluta su Metour.it, l’operazione avviene sul circuito di Coinbase tramite le loro API. In pratica, Coinbase genera l’indirizzo di pagamento, riceve i fondi in criptovaluta e ci notifica l’esito. Questo significa che l’intera movimentazione dei fondi crypto avviene sotto la tutela di Coinbase. Coinbase è responsabile della custodia temporanea dell’importo (fino alla conversione in euro) e dell’esecuzione tecnica della transazione. Metour.it non ha accesso ai fondi durante il trasferimento né può intervenire direttamente sulla rete blockchain.
Assistenza per pagamenti crypto: nel caso improbabile in cui si verifichi un problema legato al pagamento in sé (ad esempio: la transazione risulta sul blockchain ma non è stata riconosciuta dal sistema, pagamento inviato all’indirizzo sbagliato, transazione fallita ma fondi non restituiti automaticamente, ecc.), il primo riferimento è il supporto di Coinbase (https://www.coinbase.com/it/blog/new-coinbase-support-center). Essendo loro a gestire il layer di pagamento, dispongono degli strumenti per tracciare e risolvere l’anomalia. Puoi contattare l’assistenza Coinbase direttamente attraverso i canali ufficiali fornendo i dettagli della transazione (es. ID transazione, importo, valuta e ora). Coinbase è un’azienda globale con un supporto dedicato e sarà in grado di assisterti per qualsiasi problema tecnico legato al pagamento crypto.
Assistenza Metour.it: naturalmente, il team di Metour rimane a tua disposizione per ogni altra necessità legata alla prenotazione. Per dubbi o difficoltà sul processo di checkout, per verificare lo stato di una prenotazione in sospeso, o per qualsiasi chiarimento, puoi sempre contattare il nostro servizio clienti tramite email, chat o telefono. Faremo da ponte con Coinbase se necessario e ti aiuteremo a ottenere le risposte di cui hai bisogno. Il nostro obiettivo è che tu non ti senta mai abbandonato: anche se la transazione crypto è gestita da Coinbase, noi di Metour ti supporteremo nell’esperienza complessiva di acquisto.
Limitazione di responsabilità: è importante notare che Metour.it non può essere ritenuta responsabile per perdite di fondi dovute ad errori esterni al nostro controllo, come ad esempio: l’invio di criptovaluta ad un indirizzo errato da parte dell’utente, problemi interni alle blockchain (fork, attacchi, congestione estrema) o malfunzionamenti della piattaforma Coinbase. Tutti questi aspetti rientrano nelle condizioni d’uso di Coinbase e delle rispettive criptovalute. Ci impegniamo comunque a fare del nostro meglio per assisterti e indirizzarti verso la soluzione corretta in ogni scenario.
In sintesi, pagare con crypto su Metour.it è un processo semplice e sicuro, ma richiede la cooperazione di più attori (il tuo wallet, Coinbase, la blockchain). Abbiamo predisposto ogni misura per minimizzare i disagi e ad oggi non abbiamo riscontrato particolari problemi nelle transazioni. Nel raro caso di imprevisti, potrai contare sul nostro supporto e su quello di Coinbase per risolverli tempestivamente. Vogliamo che tu ti senta tutelato e sereno nell’adottare questa nuova modalità di pagamento.
Un nuovo modo di viaggiare
L’introduzione dei pagamenti in criptovaluta su Metour.it rappresenta un passo significativo verso il futuro del settore turistico. Uniamo la passione per i viaggi all’innovazione della tecnologia blockchain, offrendo ai nostri clienti un’esperienza unica: prenotare la prossima vacanza pagando in crypto. I vantaggi in termini di sicurezza, velocità e privacy sono concreti e tangibili, e si integrano perfettamente con la nostra filosofia di rendere ogni viaggio un’esperienza moderna e indimenticabile.
Grazie a partner affidabili come Coinbase, siamo in grado di offrire un servizio all’altezza degli standard più elevati, garantendo transazioni sicure e senza complicazioni. Che tu sia un early adopter entusiasta delle criptovalute, o semplicemente un viaggiatore curioso di sperimentare nuove soluzioni digitali, Metour.it ti dà il benvenuto in questa nuova era.
Preparati a viaggiare nel mondo reale pagando con la moneta del futuro! La tua prossima avventura potrebbe iniziare acquistando un volo con Bitcoin o prenotando un hotel con Ethereum. Con Metour.it tutto questo è possibile, in modo facile e trasparente. Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia a farti viaggiare in crypto e continueremo a lavorare per arricchire la tua esperienza con promozioni dedicate, nuovi asset supportati e miglioramenti continui del servizio.
Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda o curiosità sui pagamenti in criptovaluta: il nostro team è pronto ad aiutarti a vivere al meglio questa novità. Metour.it ti augura buon viaggio – nel mondo e nell’innovazione!