RSS
MeTour integra sulla sua piattaforma diversi canali RSS per offrirti news e approfondimenti dal mondo.
Cécile Atta: l?expatriation au long cours, d?Abou Dabi à New York en 12 mois
- Pubblicato il 07 Feb 2023 16:13
- Turismo
- French Morning
L'expatriation⦠Certains partent sur un coup de tête, d'autres pour vivre autre chose, voire changer totalement de vie. Dans French Expat, on a vu aussi que l'expatriation peut être subie, ou encore, dans certains cas, qu'il s'agit tout simplement d'une étape ou d'un procédé qui se répète. Peu importe les raisons de l'expatriation : quand [â¦] The post Cécile Atta: l'expatriation au long cours, d'Abou Dabi à New York en 12 mois appeared first on French Morning US.
Continua a leggere
Pourquoi les Américains sont-ils optimistes?
- Pubblicato il 07 Feb 2023 15:08
- Turismo
- French Morning
Vous êtes-vous déjà étonné, voire agacé, de l?enthousiasme sans limite de vos collègues ou amis américains, qui ponctuent chaque fin de phrase d'un Amazing! et collent sur leur frigo des aimants Be Happy ou Think Positive ? Ne vous inquiétez pas, vous n?êtes pas les premiers. Déjà en 1835, le philosophe Alexis de Tocqueville remarquait que les Américains [â¦] The post Pourquoi les Américains sont-ils optimistes? appeared first on French Morning US.
Continua a leggere
Officine Générale, la marque de Pierre Mahéo, s?étend aux États-Unis
- Pubblicato il 07 Feb 2023 03:45
- Turismo
- French Morning
Après New York, le créateur breton vient d'ouvrir une première boutique à Los Angeles. The post Officine Générale, la marque de Pierre Mahéo, s'étend aux États-Unis appeared first on French Morning US.
Continua a leggere
Les camps d?été en VF dans la région de Washington
- Pubblicato il 07 Feb 2023 03:07
- Turismo
- French Morning
L?été vous paraît loin lors de ces températures hivernales ? Pourtant, les inscriptions pour envoyer vos enfants dans des camps d?été francophones à Washington DC, ou dans le Maryland et la Virginie, c?est maintenant. French Morning dresse la liste des adresses à contacter. French Academy French Academy, l?école qui offre des cours de français en [â¦] The post Les camps d'été en VF dans la région de Washington appeared first on French Morning US.
Continua a leggere
Un petit-déj d?information sur le programme bilingue de PS5 à Brooklyn
- Pubblicato il 06 Feb 2023 17:08
- Turismo
- French Morning
Café, cookies et bilinguisme. The post Un petit-déj d'information sur le programme bilingue de PS5 à Brooklyn appeared first on French Morning US.
Continua a leggere
Les camps en français pour les enfants cet été à NYC et sa région
- Pubblicato il 06 Feb 2023 16:30
- Turismo
- French Morning
C?est le traditionnel casse-tête annuel des parents : que faire de nos chères têtes blondes pendant les deux mois d?été ? Pour vous aider à faire votre choix, French Morning vous a préparé une sélection des Summer camps en français à New York et dans la région. Ne tardez pas à réserver car ils se [â¦] The post Les camps en français pour les enfants cet été à NYC et sa région appeared first on French Morning US.
Continua a leggere
Hierapolis, Signora delle Ninfe
La mostra intende far conoscere la città di Hierapolis, le sue produzioni artistiche, la sua storia sociale e religiosa, i suoi monumenti, attraverso un?ampia selezione di manufatti conservati principalmente presso il Museo Archeologico di Pamukkale (Denizli), nei magazzini della Missione Archeologica Italiana, ed altri provenienti da musei italiani ed europei. I materiali originali saranno accompagnati da pannelli illustrativi, da ricostruzioni grafiche e virtuali, da modelli e riproduzioni ...
Continua a leggere
Michelangelo: divino artista
Dal 26 marzo al 19 luglio 2020, il Palazzo Ducale di Genova ospita "Michelangelo: divino artista", la prima mostra in assoluto dedicata a Michelangelo Buonarroti a Genova. Essa presenta un percorso espositivo, concentrando la sua attenzione sugli eccezionali incontri che Michelangelo conta nella sua biografia: personaggi d'alto rango dell'età rinascimentale, in posizioni chiave nella politica, nella religione e nella cultura, come ad esempio Lorenzo il Magnifico, Francesco I ...
Continua a leggere
The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
Una grande mostra inagura la nuova sede espositiva dei Musei Capitolini di Roma Capitale a Palazzo Caffarelli, tornati all?originario splendore grazie all?impegno della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces espone novantasei eccezionali marmi della collezione Torlonia. La scelta della sede è legata al tema del percorso espositivo, incentrato sulla storia del collezionismo, in cui la vicenda del Museo Torlonia ...
Continua a leggere
Henri Cartier-Bresson: Le Grand Jeu
Palazzo Grassi presenta ?Henri Cartier-Bresson: Le Grand Jeu?, realizzata con la Bibliothèque nationale de France e in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson.Il progetto della mostra, ideato e coordinato da Matthieu Humery, mette a confronto lo sguardo di cinque curatori sull?opera di Cartier-Bresson (1908 ? 2004), e in particolare sulla ?Master Collection?, una selezione di 385 immagini che l?artista ...
Continua a leggere
Henri Cartier-Bresson: Le Grand Jeu
Palazzo Grassi presenta ?Henri Cartier-Bresson: Le Grand Jeu?, realizzata con la Bibliothèque nationale de France e in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson.Il progetto della mostra, ideato e coordinato da Matthieu Humery, mette a confronto lo sguardo di cinque curatori sull?opera di Cartier-Bresson (1908 ? 2004), e in particolare sulla ?Master Collection?, una selezione di 385 immagini che l?artista ...
Continua a leggere
Youssef Nabil. Once Upon a Dream
Insieme alla mostra dedicata a Henri Cartier-Bresson, a cui sarà riservato il primo piano espositivo, Palazzo Grassi presenta una mostra monografica dedicata all?artista Youssef Nabil (Il Cairo, 1972), dal titolo ?Once Upon a Dream? e curata da Matthieu Humery e Jean-Jacques Aillagon.Realizzate con la tecnica tradizionale egiziana largamente utilizzata per i ritratti fotografici di famiglia e per i manifesti dei film che popolavano ...
Continua a leggere
Untitled, 2020
Punta della Dogana presenta la mostra ?Untitled, 2020?, concepita e curata da Caroline Bourgeois, Muna El Fituri e dall?artista Thomas Houseago.Cinque anni dopo ?Slip of the Tongue?, a cura di Danh Vo e Caroline Bourgeois, e presentata nel 2015 a Punta della Dogana, per la seconda volta un artista della Pinault Collection è invitato a portare uno sguardo sulle opere della collezione per concepire un progetto espositivo inedito. Ideata ...
Continua a leggere
Storie di pagine dipinte. Manoscritti e miniature recuperati dal Nucleo Tutela del Patrimonio di Firenze
Antichi manoscritti miniati, pagine e miniature ritagliate, provenienti dalle numerose istituzioni religiose italiane, trafugati e in seguito recuperati dal Nucleo Tutela del Patrimonio, celebrano il lavoro svolto negli anni dai Carabinieri dell?Arte, richiamando l?attenzione sulla fragilità estrema del nostro patrimonio storico artistico e sulla necessità della tutela e della corretta conservazione. Il percorso espositivo presenta una serie di ?casi di studio? ...
Continua a leggere
La riscoperta di un capolavoro - Il Polittico Griffoni
Nove musei internazionali, 16 tavole, 300 anni di attesa, un grande ritorno ?a casa?. È un evento straordinario quello che si celebra a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni di Bologna con la ricostituzione di uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano: il Polittico Griffoni di Francesco del Cossa ed Ercole de? Roberti torna a splendere nella sua integrità, a 550 anni dalla sua realizzazione ...
Continua a leggere
"La grandezza del universo" nell?arte di Giovanna Garzoni
In mostra saranno esposte le sue opere collezionate dai Medici e tutt?ora patrimonio delle Gallerie degli Uffizi. Protagonista riconosciuta nell?evoluzione dell?illustrazione scientifica, Giovanna Garzoni è meno nota come illustratrice dell?immaginario geografico dell?epoca barocca. In composizioni armoniche e spesso di piccole dimensioni, la pittrice combinò infatti oggetti esotici e di provenienze diverse come porcellane cinesi, nautili ...
Continua a leggere
Memoria e passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero
Con Memoria e passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero, dal 20 febbraio al 10 maggio 2020, CAMERA ? Centro Italiano per la Fotografia si anima attraverso le storie e i racconti celati nelle immagini più significative della Collezione Bertero, raccolta unica in Italia per originalità dell?impostazione e qualità delle fotografie presenti.Tra le oltre duemila immagini che compongono la collezione, i curatori ne hanno scelte più di duecento, ...
Continua a leggere
A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio
Secoli, dispersioni, furti, indifferenza, vandalismi hanno quasi completamente distrutto o disperso un patrimonio d?arte unico al mondo: le sculture in terracotta rinascimentali del territorio padovano. Ma qualcosa di prezioso e significativo è rimasto e il Museo Diocesano di Padova insieme all?Ufficio beni culturali, al termine di una intensa, partecipata campagna di recupero, studi, ricerche e restauri, sostenuti anche dalla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi ?Mi ...
Continua a leggere
Oltre la cornice. Gaetano Previati e il rinnovamento artistico tra Ferrara e Milano
In occasione del centenario della morte, la città natale rende omaggio a Previati con una mostra organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dalle Gallerie d?Arte Moderna e Contemporanea, che conservano un vasto fondo di dipinti e opere su carta dell?artista.La rassegna presenta al pubblico più di sessanta opere, accostando olii, pastelli e disegni delle collezioni civiche ferraresi (circa trentacinque) ad un notevole nucleo di opere concesse in prestito da collezioni pubbliche ...
Continua a leggere
Gaetano Previati e il rinnovamento artistico tra Ferrara e Milano
In occasione del centenario della morte, nel 2020, la città natale rende omaggio a Previati con una mostra al Castello Estense (dall?8 febbraio al 7 giugno), organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Comune di Ferrara che conserva, tra le collezioni delle Gallerie d?Arte Moderna e Contemporanea, un vasto fondo di dipinti e opere su carta dell?artista.La rassegna presenterà al pubblico circa 70 opere, accostando una scelta di olii, pastelli e disegni delle collezioni ...
Continua a leggere
Georges de La Tour. L'Europa della luce
Considerato unanimemente come uno dei più celebri artisti del Seicento, Georges de La Tour non esisterebbe se non esistesse la storia dell?arte. Sconosciuto per più di due secoli, fu riscoperto nel 1915, anno in cui il tedesco Hermann Voss pubblicò un articolo rivelatore sulla sua opera. Una storia segnata da un totale oblio e da una tarda ma efficace riscoperta. La sua pittura è caratterizzata da un profondo contrasto tra i temi "diurni", ...
Continua a leggere
Georges de La Tour. L'Europa della luce
Considerato unanimemente come uno dei più celebri artisti del Seicento, Georges de La Tour non esisterebbe se non esistesse la storia dell?arte. Sconosciuto per più di due secoli, fu riscoperto nel 1915, anno in cui il tedesco Hermann Voss pubblicò un articolo rivelatore sulla sua opera. Una storia segnata da un totale oblio e da una tarda ma efficace riscoperta. La sua pittura è caratterizzata da un profondo contrasto tra i temi "diurni", ...
Continua a leggere
Kiluanji Kia Henda. Something Happened on the Way to Heaven
Il MAN Museo d?Arte Provincia di Nuoro presenta, da venerdì 31 gennaio a domenica 1 marzo 2020, la prima grande mostra personale in un museo europeo dedicata a Kiluanji Kia Henda (Luanda, Angola, 1979), uno dei più significativi artisti e attivisti di origine africana nello scenario dell?arte contemporanea.Something Happened on the Way to Heaven è una mostra curata da Luigi Fassi, direttore del MAN, prodotta ad hoc per ...
Continua a leggere
Giappone. Terra di geisha e samurai
Il meglio di due grandi collezioni private, unito per offrire a Monza, in Villa Reale (dal 30 gennaio al 2 giugno), una sorta di viaggio iniziatico in Giappone, paese la cui cultura e le cui arti affascinano da sempre, per grandissima varietà e raffinatezza.Il percorso espositivo, messo a punto da Francesco Morena, propone uno spaccato delle arti tradizionali dell?arcipelago estremo-orientale attraverso una precisa selezione di opere databili tra il XIV e il XX secolo, tutte provenienti ...
Continua a leggere
canali
Ultime News
Newsletter
Iscriviti per ricevere le ultime novità e promozioni