RSS
MeTour integra sulla sua piattaforma diversi canali RSS per offrirti news e approfondimenti dal mondo.
Anna Marongiu / L'ombra del mare sulla collina. Opere dalla Collezione MAN
Da venerdì 8 novembre 2019 a domenica 1 marzo 2019 il Museo MAN di Nuoro presenta, la prima retrospettiva museale di Anna Marongiu (Cagliari 1907 - Ostia 1941), curata da Luigi Fassi.La mostra rappresenta un'importante tappa della ricerca del MAN sull'arte del Novecento sardo e italiano. Il percorso espositivo si sviluppa attorno tre cicli di illustrazioni dedicati a capolavori della letteratura realizzati da Marongiu tra il 1926 e il 1930: la serie completa ...
Continua a leggere
Cioccolandia 2019 a Castel San Giovanni il 9 e 10 Novembre.
- Pubblicato il 07 Nov 2019 18:19
- Viaggi
- Master Viaggi online
La 16esima edizione partirà ufficialmente alle 9.00 del mattino e proseguirà fino a sera, tra stand, bancarelle, artisti di strada e intrattenimento per i più piccoli.Un salame di cioccolato di quasi otto quintali, due quintali e mezzo di montebianco, 6mila profiteroles, 25mila mattoncini di cremino e 4mila porzioni di torta Rita.  Numeri importanti per Cioccolandia 2019 che tornerà ad animare Castel San Giovanni (in provincia di Piacenza) il 9 novembre prossimo. Parteciperanno ben 23 ventitré maitres chocolatier da Lombardia, Veneto e Piemonte, 27 produttori ...
Continua a leggere
Cioccolandia 2019 a Castel San Giovanni il 9 e 10 Novembre.
- Pubblicato il 07 Nov 2019 18:19
- Viaggi
- Master Viaggi online
La 16esima edizione partirà ufficialmente alle 9.00 del mattino e proseguirà fino a sera, tra stand, bancarelle, artisti di strada e intrattenimento per i più piccoli.Un salame di cioccolato di quasi otto quintali, due quintali e mezzo di montebianco, 6mila profiteroles, 25mila mattoncini di cremino e 4mila porzioni di torta Rita.  Numeri importanti per Cioccolandia 2019 che tornerà ad animare Castel San Giovanni (in provincia di Piacenza) il 9 novembre prossimo. Parteciperanno ben 23 ventitré maitres chocolatier da Lombardia, Veneto e Piemonte, 27 produttori ...
Continua a leggere
''Adeste Fideles'', mostra concorso dedicata al Presepe, Castello Reale di Govone (CN), dal 16 novembre al 22 dicembre.
- Pubblicato il 07 Nov 2019 17:14
- Viaggi
- Master Viaggi online
Opere di artisti provenienti da tutta Italia, diventano protagonisti di una rassegna realizzata nelle sale della Galleria Benedetto Alfieri, gioiello architettonico dell'ex Residenza Sabauda di Govone.Dalla variante classica a quella animata, passando per la sua rappresentazione più contemporanea e popolare, il Presepe è il simbolo del Natale per eccellenza. Un'antica tradizione che affonda le proprie radici nel Medioevo e che l'evento Il Magico Paese di Natale riscopre attraverso l'arte e la creatività di mastri presepiai, collezionisti e artisti intenti a riprodurre la scena della ...
Continua a leggere
''Adeste Fideles'', mostra concorso dedicata al Presepe, Castello Reale di Govone (CN), dal 16 novembre al 22 dicembre.
- Pubblicato il 07 Nov 2019 17:14
- Viaggi
- Master Viaggi online
Opere di artisti provenienti da tutta Italia, diventano protagonisti di una rassegna realizzata nelle sale della Galleria Benedetto Alfieri, gioiello architettonico dell'ex Residenza Sabauda di Govone.Dalla variante classica a quella animata, passando per la sua rappresentazione più contemporanea e popolare, il Presepe è il simbolo del Natale per eccellenza. Un'antica tradizione che affonda le proprie radici nel Medioevo e che l'evento Il Magico Paese di Natale riscopre attraverso l'arte e la creatività di mastri presepiai, collezionisti e artisti intenti a riprodurre la scena della ...
Continua a leggere
Lotta alle infezioni correlate all'assistenza
- Pubblicato il 07 Nov 2019 15:41
- Eventi
- Regione Campania
Napoli, Centro Direzionale, Isola A/6 , 11 Novembre 2019
Continua a leggere
Lotta alle infezioni correlate all'assistenza
- Pubblicato il 07 Nov 2019 15:41
- Eventi
- Regione Campania
Napoli, Centro Direzionale, Isola A/6 , 11 Novembre 2019
Continua a leggere
Napoli Creattiva 2019
- Pubblicato il 07 Nov 2019 14:59
- Eventi
- Regione Campania
Napoli - Mostra D'Oltremare 8/10 novembre
Continua a leggere
Napoli Creattiva 2019
- Pubblicato il 07 Nov 2019 14:59
- Eventi
- Regione Campania
Napoli - Mostra D'Oltremare 8/10 novembre
Continua a leggere
Modigliani e l?avventura di Montparnasse - La collezione Jonas Netter
Lunedì 16 settembre ore 15.30 nella Sala Cerimonie di Palazzo Comunale, alla presenza del sindaco Luca Salvetti e dell?assessore alla Cultura Simone Lenzi, sarà siglato ufficialmente il contratto tra il Comune di Livorno e l?Istituto Restellini di Parigi, rappresentato dal suo fondatore, lo storico dell?arte e direttore di musei francesi, Marc Restellini, riconosciuto, a livello internazionale, come ...
Continua a leggere
Gio Ponti. Amare l'architettura
Architetto, designer, art director, scrittore, poeta, critico, artista integrale a 360 gradi, Gio Ponti è stato oggetto di una letteratura storico-critica e di una produzione espositiva difficili da eguagliare. A quarant?anni dalla sua scomparsa, il MAXXI gli dedica una grande retrospettiva che ne studia e comunica la poliedrica attività, a partire proprio dal racconto della sua architettura. Dal disegno di oggetti d?uso quotidiano all?invenzione di soluzioni spaziali ...
Continua a leggere
Guy Harloff (1933-1991). Alchimie e sinestesie
Simbolismo, filosofia ed esoterismo, ma anche arte, musica e cinematografia: tutto questo compone il multiforme universo del poliedrico artista Guy Harloff, autore di spicco del secolo scorso a cui è dedicata la mostra ?GUY HARLOFF (1933-1991). Alchimie e sinestesie? presentata al Centro Culturale di Milano dal 7 novembre al 5 dicembre 2019. L?importante rassegna, curata da Serena Redaelli, è organizzata dallo Studio d?arte Nicoletta Colombo, sede dell?Archivio ...
Continua a leggere
Milano Anni 60
Dal 6 novembre 2019 al 9 febbraio 2020, Palazzo Morando | Costume Moda Immagine di Milano ospita la mostra Milano Anni 60 che ripercorre la storia di un decennio irripetibile che ha consacrato il capoluogo lombardo come una delle capitali mondiali della creatività in grado di assumere il ruolo di guida morale ed economica del Paese.Spinta dal boom economico, Milano si trovò improvvisamente a vivere un irrefrenabile fermento culturale, caratterizzato da una forza ...
Continua a leggere
Milano Anni 60. Storia di un decennio irripetibile
Dal 6 novembre 2019 al 9 febbraio 2020, Palazzo Morando | Costume Moda Immagine di Milano ospita la mostra Milano Anni 60 che ripercorre la storia di un decennio irripetibile che ha consacrato il capoluogo lombardo come una delle capitali mondiali della creatività in grado di assumere il ruolo di guida morale ed economica del Paese.Spinta dal boom economico, Milano si trovò improvvisamente a vivere un irrefrenabile fermento culturale, caratterizzato da una forza progettuale ...
Continua a leggere
BAM - Biennale Arcipelago Mediterraneo. Übermauer
Palermo ospiterà Bam-Biennale Arcipelago Mediterraneo. L'evento si terrà dal 6 novembre all'8 dicembre ed è stato presentato a Roma. Il programma portante è a cura della Fondazione Merz, di European Alternatives e c'è con una sezione Bam - Palermo con iniziative frutto della sinergia con le istituzioni culturali della città. Bam è un festival internazionale di teatro, musica e arti visive dedicato ai popoli e alle culture ...
Continua a leggere
Futuro Remoto - Essere 4.0
- Pubblicato il 04 Nov 2019 11:25
- Eventi
- Regione Campania
Napoli - Città della Scienza dal 21 al 24 novembre 2019.
Continua a leggere
Futuro Remoto - Essere 4.0
- Pubblicato il 04 Nov 2019 11:25
- Eventi
- Regione Campania
Napoli - Città della Scienza dal 21 al 24 novembre 2019.
Continua a leggere
Navjot Altaf. Samakaalik: Earth Democracy and Women?s Liberation (Democrazia della Terra e Femminismo)
Sabato 2 novembre 2019 alle ore 19, in occasione di Artissima, il PAV Parco Arte Vivente inaugura Samakaalik: Earth Democracy and Women?s Liberation (Democrazia della Terra e Femminismo), la prima personale italiana di una delle artiste indiane più radicali, Navjot Altaf (Meerut, 1949). La mostra, a cura di Marco Scotini, rappresenta un nuovo capitolo nell?indagine del rapporto tra pratiche artistiche e pensiero ecologista nel continente asiatico. ...
Continua a leggere
Artissima 2019
Artissima, nella giornata di giovedì 31 ottobre 2019 (preview) e sino a domenica 3 novembre, aprirà le porte della sua ventiseiesima edizione negli ampi e luminosi spazi dell?Oval di Torino, diretta per il terzo anno da Ilaria Bonacossa, recentemente riconfermata dal Consiglio Direttivo della Fondazione Torino Musei alla guida della manifestazione per altri due anni (sino al 2021).L?unica fiera italiana dedicata esclusivamente al contemporaneo si prepara ad accogliere ...
Continua a leggere
Picasso. La sfida della ceramica
50 pezzi unici provenienti dalle collezioni del Musée National Picasso-Paris saranno in mostra al MIC di Faenza, dal 1 novembre 2019 al 12 aprile 2020, in una grande mostra dal titolo ?Picasso, La sfida della ceramica? a cura di Harald Theil e Salvador Haro con la collaborazione di Claudia Casali. Un nucleo di inestimabile valore e un prestito eccezionale che affronta tutto il percorso e il pensiero creativo dell?artista spagnolo nei confronti dell?argilla.Nella mostra ...
Continua a leggere
Branding Dalì. La costruzione di un mito
- Pubblicato il 31 Ott 2019 15:37
- Eventi
- Regione Campania
Napoli, Palazzo Fondi di Napoli, fino al 2 febbraio 2020
Continua a leggere
Al Castello di Padernello (BS) per scoprire l'alfabeto naturale.
- Pubblicato il 31 Ott 2019 09:32
- Viaggi
- Master Viaggi online
Il 3 Novembre si terrà un laboratorio ispirato all'arte in natura di Giuliano Mauri.Scoprire nuovi segni cercandoli tra gli alberi.  Rami di castagno intrecciati tra loro creano la straordinaria opera d'arte in natura del Ponte di San Vigilio, realizzato da Giuliano Mauri, a pochi passi dal maestoso Castello di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana. Il Ponte che si può attraversare passeggiando nella natura che circonda il castello, diventa ispirazione, domenica 3 novembre 2019, dalle 15.00 alle 17.00, per un laboratorio didattico rivolto ai bambini e alle ...
Continua a leggere
Al Castello di Padernello (BS) per scoprire l'alfabeto naturale.
- Pubblicato il 31 Ott 2019 09:32
- Viaggi
- Master Viaggi online
Il 3 Novembre si terrà un laboratorio ispirato all'arte in natura di Giuliano Mauri.Scoprire nuovi segni cercandoli tra gli alberi.  Rami di castagno intrecciati tra loro creano la straordinaria opera d'arte in natura del Ponte di San Vigilio, realizzato da Giuliano Mauri, a pochi passi dal maestoso Castello di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana. Il Ponte che si può attraversare passeggiando nella natura che circonda il castello, diventa ispirazione, domenica 3 novembre 2019, dalle 15.00 alle 17.00, per un laboratorio didattico rivolto ai bambini e alle ...
Continua a leggere
Dopo Leonardo. Francesco Salviati e il disegno nella Firenze del Cinquecento
La Fondazione Accorsi-Ometto di Torino, in occasione delle celebrazioni leonardiane del 2019, esporrà, per la prima volta al pubblico, un disegno recentemente entrato nelle proprie collezioni: l?Allegoria dell?Arno di Francesco Salviati.La morte di Leonardo, avvenuta nel 1519, segnò l?inizio del periodo storico detto ?Manierismo?. La creatività e la capacità tecnica del maestro toscano passarono in eredità ai più importanti artisti ...
Continua a leggere
canali
Ultime News
Newsletter
Iscriviti per ricevere le ultime novità e promozioni