RSS

MeTour integra sulla sua piattaforma diversi canali RSS per offrirti news e approfondimenti dal mondo.

Flashback l?arte è tutta contemporanea

Flashback la fiera dell?arte pensata come ?opera aperta? compie 7 anni, numero magico come la città che la ospita: Torino, la più contemporanea e mitteleuropea delle nostre città, da sempre quadrata ma visionaria, disciplinata ma capace di lucida follia.Dal 31 ottobre al 3 novembre al Pala Alpitour di Torino, quasi 50 gallerie esporranno opere di altissimo livello (pittura, scultura e arti decorative) senza soluzione di continuità tra antico e contemporaneo, ...
Continua a leggere

Raphael Ware. I colori del Rinascimento

La Galleria Nazionale delle Marche, dal 31 ottobre 2019 al 13 aprile 2020, svela 147 raffinati esemplari di maiolica rinascimentale italiana, provenienti dalla più grande collezione privata del settore al mondo.Una raccolta di altissimo livello appartenente ad un colto collezionista che ha concesso di esporre il suo tesoro al Palazzo Ducale di Urbino, in concomitanza con la grande mostra ?Raffaello e gli amici di Urbino promossa dalla Galleria Nazionale delle Marche e che si potrà ...
Continua a leggere

Valadier. Trionfo dello stile nella Roma del Settecento

La grande mostra monografica dell?autunno sarà dedicata a Luigi Valadier, protagonista del rinnovamento del gusto a Roma alla metà del ?700. La sua inarrivabile tecnica nel lavorare l?argento e il bronzo lo portò a sviluppare un gusto e uno stile assolutamente all?avanguardia, che ne ampliò la dimensione artistica da quella di grande artefice di arredi a realizzatore di imprese più ambiziose e monumentali, quali i bronzi ...
Continua a leggere

Tommaso Bonaventura. 100 marchi ? Berlino 2019

Tommaso Bonaventura ? 100 marchi ? Berlino 2019, è un progetto artistico del fotografo Tommaso Bonaventura, sviluppato in collaborazione con la curatrice Elisa Del Prete, in occasione dei 30 anni dalla caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989). La mostra propone il racconto del Begrüssungsgeld, il denaro di benvenuto che dal 1970 al dicembre 1989 i cittadini della DDR ricevevano quando entravano nella Germania Ovest per la prima volta. Questa vicenda offre uno spunto per ...
Continua a leggere

L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi

Per la prima volta dalla sua nascita nel 2001, il Capolavoro per Milano del Museo Diocesano sarà un?opera realizzata da un?artista donna: Artemisia Gentileschi.E anche la sua Adorazione dei Magi, uno dei dipinti più significativi della carriera di Artemisia, è alla sua prima milanese. Concesso eccezionalmente in prestito dalla Diocesi di Pozzuoli (NA), la tela di imponenti dimensioni (310x206 cm), fa parte di un ciclo decorativo realizzato per ...
Continua a leggere

La voce dell'Adda. Leonardo e la civiltà dell'acqua. Milano, Cremona, Sondrio

Con la riapertura alla cittadinanza dei suoi Archivi Storici, Fondazione Aem celebra l?anniversario dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci con la mostra fotografica e audiovisiva, dedicata al fiume Adda, ?LA VOCE DELL?ADDA. Leonardo e la civiltà dell?acqua. Milano, Cremona, Sondrio?, a cura di Alberto Martinelli e Fabrizio Trisoglio, proposta a Milano presso la Casa dell?Energia e dell?Ambiente dal 28 ottobre al 27 dicembre 2019.   ...
Continua a leggere

Van Gogh, Monet, Degas. The Mellon Collection of French Art from the Virginia Museum of Fine Arts

La Fondazione Bano prosegue il progetto espositivo finalizzato a presentare alcune delle collezioni private più prestigiose al mondo, divenute poi pubbliche. Dopo la rassegna dedicata ai Joan Miró dello Stato portoghese e quella ai Paul Gauguin e gli Impressionisti dello Stato danese, che hanno portato a Padova oltre 250.000 persone, dal 26 ottobre 2019 al 1° marzo 2020, Palazzo Zabarella ospita, in esclusiva per l?Italia, oltre settanta capolavori ...
Continua a leggere

SIPA 2019 - Siena International Photography Awards

Dal 26 ottobre al 1 dicembre Siena si prepara alla grande festa dedicata alla fotografia internazionale ospitando il Siena Awards: il festival dedicato alle arti visive che si aprirà con la cerimonia di premiazione del ?Siena International Photography Awards?, la sfida a colpi di click più partecipata al mondo. Un mese intero per immergersi nell?arte fotografiche con ben 9 mostre ospitate nelle location più esclusive e per scoprire la bellezza delle immagini ...
Continua a leggere

Canova. I volti ideali

Dal 25 ottobre 2019, la Galleria d?Arte Moderna di Milano presenta la mostra Canova. I volti ideali, che ricostruisce la genesi e l?evoluzione della tipologia di busti femminili realizzati dallo scultore all?apice della sua carriera. Curata da Omar Cucciniello e Paola Zatti, con la collaborazione di Fernando Mazzocca, l?esposizione è promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Galleria d?Arte Moderna di Milano e dalla casa editrice Electa. Negli ultimi dodici ...
Continua a leggere

Ritratto di giovane donna del Correggio

Per cinque mesi, dal 24 ottobre 2019 all?8 marzo 2020, i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia accoglieranno uno dei capolavori del Rinascimento: il Ritratto di giovane donna del Correggio.L?opera, eccezionale prestito dal Museo Ermitage di San Pietroburgo, giunge in una delle terre d?elezione dell?artista reggiano, a cinque secoli dalla sua esecuzione, attorno al 1520, grazie a un accordo firmato dalla città di Reggio Emilia e dalla Fondazione ...
Continua a leggere

''Teatro al cioccolato 2019'', Città di Lonato del Garda, 27 ottobre e 10 novembre.

Rassegna per bambini e ragazzi organizzata dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con il CTB - Centro teatrale bresciano.La rassegna nasce per promuovere il teatro tra i più giovani e godere di una "cioccolatosa" merenda insieme. Due gli appuntamenti in calendario, a ingresso libero, presso la sala degli specchi di Palazzo Zambelli (Biblioteca comunale).   Il primo spettacolo sarà domenica 27 ottobre alle ore 17, "Luna e l'altra – Il gioco dei sensi e degli elementi", con la regia di Sergio Mascherpa, una produzione di Teatro Laboratorio Brescia. Il secondo ...
Continua a leggere

''Teatro al cioccolato 2019'', Città di Lonato del Garda, 27 ottobre e 10 novembre.

Rassegna per bambini e ragazzi organizzata dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con il CTB - Centro teatrale bresciano.La rassegna nasce per promuovere il teatro tra i più giovani e godere di una "cioccolatosa" merenda insieme. Due gli appuntamenti in calendario, a ingresso libero, presso la sala degli specchi di Palazzo Zambelli (Biblioteca comunale), in via Zambelli.   Il primo spettacolo sarà domenica 27 ottobre alle ore 17, "Luna e l'altra – Il gioco dei sensi e degli elementi", con la regia di Sergio Mascherpa, una produzione di Teatro Laboratorio Brescia. Il ...
Continua a leggere

"Fiera Cavalli", dal 7 al 10 Novembre torna a Verona il più importante salone italiano dedicato al comparto equestre.

Quattro Giornate in cui sono previsti oltre 200 eventi.Fieracavalli ha registrato nella scorsa edizione oltre 160mila visitatori, forte della sua capacità di coinvolgere e appassionare ogni pubblico e merito della programmazione di oltre 200 eventi concentrati in quattro giorni che spaziano dagli sport in sella, alle mostre allevatoriali fino agli spettacoli per grandi e bambini.   Al primo posto la valorizzazione del rapporto etico tra uomo e cavallo, in cui è sempre centrale il rispetto del benessere dell'animale. Dal 2014, infatti, sono attive due commissioni indipendenti di ...
Continua a leggere

"Fiera Cavalli", dal 7 al 10 Novembre torna a Verona il più importante salone italiano dedicato al comparto equestre.

Quattro Giornate in cui sono previsti oltre 200 eventi.Fieracavalli ha registrato nella scorsa edizione oltre 160mila visitatori, forte della sua capacità di coinvolgere e appassionare ogni pubblico e merito della programmazione di oltre 200 eventi concentrati in quattro giorni che spaziano dagli sport in sella, alle mostre allevatoriali fino agli spettacoli per grandi e bambini.   Al primo posto la valorizzazione del rapporto etico tra uomo e cavallo, in cui è sempre centrale il rispetto del benessere dell'animale. Dal 2014, infatti, sono attive due commissioni indipendenti di ...
Continua a leggere

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre il centro storico di Cremona celebra la ''Festa del Salame''

Per il terzo anno consecutivo il Consorzio di Tutela del Salame Cremona IGP celebra l'insaccato più amato dalle famiglie.Il prossimo weekend la città sarà il palcoscenico ideale per i produttori provenienti da tutta Italia e anche dall'estero.   Ci sarà la possibilità di degustare, acquistare e scoprire tutti i segreti di questo prodotto. Tante sono le iniziative che si svolgono durante l'anno lungo lo stivale, ma quella di Cremona è l'unica che può vantare di essere dedicata esclusivamente al salame. "Questa festa rappresenta un evento culturale a ...
Continua a leggere

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre il centro storico di Cremona celebra la ''Festa del Salame''

Per il terzo anno consecutivo il Consorzio di Tutela del Salame Cremona IGP celebra l'insaccato più amato dalle famiglie.Il prossimo weekend la città sarà il palcoscenico ideale per i produttori provenienti da tutta Italia e anche dall'estero.   Ci sarà la possibilità di degustare, acquistare e scoprire tutti i segreti di questo prodotto. Tante sono le iniziative che si svolgono durante l'anno lungo lo stivale, ma quella di Cremona è l'unica che può vantare di essere dedicata esclusivamente al salame. "Questa festa rappresenta un evento culturale a ...
Continua a leggere

Arte e Arti. Pittura, grafica e fotografia nell?Ottocento

Quanto può influire un?invenzione tecnica sul modo in cui guardiamo il mondo?Cosa è accaduto alla pittura e alla scultura quando a metà Ottocento la fotografia arriva a sconvolgere il concetto stesso di arte, come da secoli lo si era pensato? Cosa ne è dell?opera d?arte ?nell?epoca della riproducibilità tecnica?, arrivata oggi alle estreme conseguenze, in un mondo in cui siamo sommersi dalle immagini?È nota la frase di ...
Continua a leggere

Hokusai Hiroshige Hasui. Viaggio nel Giappone che cambia

La Pinacoteca Agnelli di Torino presenta, da sabato 19 ottobre 2019 sino a domenica 16 febbraio 2020, la grande esposizione ?Hokusai Hiroshige Hasui. Viaggio nel Giappone che cambia?. In mostra le opere di due grandi Maestri del ?Mondo Fluttuante? dell?Ottocento, Katsushika Hokusai (1760 - 1849) e Utagawa Hiroshige (1797 - 1858), insieme alle stampe moderne di Kawase Hasui(1883-1957), pittore esponente del movimento shin hanga ("nuove ...
Continua a leggere

Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie

Dal 19 ottobre,  per la prima volta, alla Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona, si possono ammirare l?una di fianco all?altra due versioni del ?Riposo durante la fuga in Egitto?, capolavori di Orazio Gentileschi. In  una straordinaria mostra promossa dal Comune di Cremona attraverso i suoi Civici Musei, con la curatela da Mario Marubbi.  Accanto alle due magnifiche tele, la prima del Kunsthistorisches Museum di Vienna e la seconda di collezione privata, la ...
Continua a leggere

In vista del Natale tante offerte ricche di suggestione.

Mercatini, Sagre, Costumi e tradizioni; tante proposte per grandi e piccini in varie località italiane.  Val D'Aosta   Mercatino di Natale "Marché Vert Noël" Aosta – 23 novembre 2019 - 6 gennaio 2020 L'area archeologica del Teatro Romano di Aosta si trasforma in un suggestivo villaggio alpino tra luci, stradine, tipici chalet in legno, fontane fontane e sculture, per ospitare il mercatino natalizio. La festa di San Nicola Gressoney-Saint-Jean – 6 dicembre 2019 La comunità Walser è molto legata alle proprie tradizioni, in particolare alla festa di St.Kloas il 6 ...
Continua a leggere

In vista del Natale tante offerte ricche di suggestione.

Mercatini, Sagre, Costumi e tradizioni; tante proposte per grandi e piccini in varie località italiane.  Val D'Aosta   Mercatino di Natale "Marché Vert Noël" Aosta – 23 novembre 2019 - 6 gennaio 2020 L'area archeologica del Teatro Romano di Aosta si trasforma in un suggestivo villaggio alpino tra luci, stradine, tipici chalet in legno, fontane fontane e sculture, per ospitare il mercatino natalizio. La festa di San Nicola Gressoney-Saint-Jean – 6 dicembre 2019 La comunità Walser è molto legata alle proprie tradizioni, in particolare alla festa di St.Kloas il 6 ...
Continua a leggere
Biglietti per Navi e Traghetti Grimaldi Lines